SPIAGGIA – Con le sue 13 località premiate, le Marche si posizionano al quarto posto in Italia per numero di riconoscimenti ottenuti
EVENTI – Il film girato in città nel 2023 è stato proiettato in anteprima mondiale nella piazza centrale. Tantissime persone hanno affollato il centro per ammirare la propria città nel grande schermo. Tra gli attori protagonisti anche il premio Oscar Whoopi Goldberg. «Questo evento, da noi fortemente voluto – spiega Andrea Agostini in veste di conduttore della serata – è un’ulteriore conferma di riconoscimento al grande lavoro che stiamo portando avanti con efficacia e passione in questi anni. Sempre più produzioni cinematografiche vengono sviluppate nelle Marche, una cosa che fino a qualche anno fa era impensabile. Il film rappresenta un’opportunità di promozione per la Regione e per la nostra identità culturale».
ELEZIONI – Il movimento trae origine dall’esperienza di “Movimento per le Marche”, che nel 2020 sostenne la candidatura del presidente di Regione
MONTALTO – Nell’Appennino Centrale salgono da 23 a 40 i progetti finanziati, per 126 milioni di investimenti e 84 amministrazioni pubbliche coinvolte
ACQUASANTA – L’appuntamento è per giovedì 17 luglio, alle ore 14:30, presso la Strada Vicinale Rago di Umito, organizzato dal Comune capofila del progetto, finanziato nel 2023, e che ha permesso di attivare interventi di ripristino e recupero delle aree coinvolte
RICOSTRUZIONE – Municipio, ex molino, cimitero e, per la frazione di Appoiano, sottoservizi sono gli interventi destinati a restituire funzionalità, sicurezza e dignità a luoghi simbolici della vita comunitaria
SERIE D – Il ds Marzetti al lavoro per portare altri giocatori in bianconero. Al momento ben nove i volti nuovi
ASCOLI – All’asta pubblica hanno risposto in 4. L’Amministrazione comunale al lavoro con le verifiche di rito relative all’operatore economico individuato
ECONOMIA – L’associazione Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia ancora l’allarme circa un provvedimento che darebbe una mazzata all’export negli Stati Uniti, mercato completamente strategico per le Marche
L’APPUNTAMENTO è per venerdì 18 luglio alla ore 9,30. La Camera di Commercio delle Marche e le Università del territorio illustreranno, dati alla mano, le prospettive di sviluppo della nostra regione toccando gli ambiti dei flussi migratori, dell’intelligenza artificiale, della finanza e dei fondi pubblici destinati allo sviluppo del territorio