Eventi
  • Mario Capriotti, la Storia picena del ballo da sala

    LE STORIE DI WALTER – Ottantatre primavere e ancora il cuore di un ragazzo. La grande passione per il ballo che lo ha accompagnato per tutta la vita. La sua scuola, la Palma d’Oro, prima scuola di liscio della provincia e fra le più prestigiose della regione. Il suo testimone passato al figlio Marco. La bella storia del contadino che voleva emanciparsi in un’epoca da raccontare

    4 Aprile 2022
  • Storie di vecchie band, il mito dei Lupi: «Noi, il beat e un mondo che divenne a colori»

    ASCOLI – Torna la rubrica che racconta i gruppi musicali che avevano base nel Piceno. Quando Internet era solo una chimera. Tra aneddoti e curiosità, il bassista Rolando Carradori ripercorre la vicenda di una formazione di culto, ricordata ancora oggi a 50 anni di distanza: «Eravamo adolescenti a cu piaceva stare insieme e suonare. Durante una serata al Supercinema il presentatore ci ribattezzò traducendo in italiano il nome che avevamo scelto, cioè Wolves. Il pubblico cominciò a urlare il nuovo appellativo per chiamare il bis. Da lì la nostra vita cambiò». Il ricordo del fratello Roberto

    3 Aprile 2022
  • “ascolipicenofestival”, weekend con una finestra primaverile

    ASCOLI – All’auditorium “Neroni” sabato musica classica con il Quartetto Lyskamm, domenica concerto-sfida tra il robot pianista Teo Tronico e Roberto Prosseda

    2 Aprile 2022
  • Onestà e disonestà umana nel video del musicista Riccardo Giacoboni

    ASCOLI – Ascolano, 31 anni, suona batteria e pianoforte da quando ne aveva 15. Dopo la conversione al Cristianesimo, le canzoni cristiane con messaggi di speranza e comprensione. Esce oggi “Sotto questo mistero”

    30 Marzo 2022
  • Unità d’Italia, il Piceno al crocevia della Storia

    L’AREA DI CONFINE costituita dalle Marche centro-meridionali e dall’Abruzzo settentrionale furono il teatro di eventi importanti – quelli conclusivi – che permisero il raggiungimento dell’unità nazionale (1861). Assedi, battaglie, personaggi di un’epopea unica

    25 Marzo 2022
  • Madame, mi manda Dardust: a luglio concerto nel Piceno

    OFFIDA – Unica data nelle Marche per la talentuosa artista vicentina, classe 2002 e già una bella lista di successi alle spalle. Appuntamento il 22 luglio in Piazza del Popolo con brani come “Baby”, “Marea” e quella “Voce” che colpì a Sanremo 2021 grazie anche alla penna di Dario Faini

    19 Marzo 2022
  • Simone Cristicchi, il “Concerto in miniatura” fa tappa nel Piceno

    OFFIDA – Il cantautore romano sarà di scena al teatro Serpente Aureo domenica 13 marzo. Nel live le tappe principali di una carriera tra le più interessanti del panorama nazionale, punteggiata dalla vittoria a Sanremo 2007 con “Ti regalerò un rosa”. Apertura di rango per la stagione diretta da Enzo Iacchetti

    9 Marzo 2022
  • A teatro con “Cassandra”: 8 marzo per la Pace

    ASCOLI – Al Filarmonici lo spettacolo di e con Donatella Ferretti, assessore comunale alla cultura, diretto da Francesco Eleuteri

    9 Marzo 2022
  • La Festa Bella resiste anche al Covid: appuntamento ad agosto, alzata dell’albero in una location diversa

    ARQUATA – Primo data da ricordare quella del 31 luglio quando avverrà il taglio del tronco che poi verrà issato nella frazione di Spelonga, a ricordare la Battaglia di Lepanto. Evento che si tiene ogni 3 anni e che aveva superato indenne anche il terremoto. Il sindaco Franchi: «Speriamo vi sia un clima di pace nella nostra Europa, ricordiamo un evento bellico ma siamo contro ogni tipo di guerra»

    8 Marzo 2022
  • Carnevale: Verdone elogia Furio e Magda in versione ascolana

    ASCOLI – Stefano Marozzi, Chiara Giovannozzi e il figlio Emidio impersonarono la famigliola del mitico “Bianco, rosso e Verdone” durante l’edizione del 2019. A distanza di tre anni il noto regista ha condiviso una loro fotografia sui suoi seguitissimi profili ufficiali, ringraziando pubblicamente la coppia

    3 Marzo 2022