ASCOLI – Dopo la pausa natalizia sabato 15 gennaio al PalaFolli torna la rassegna di teatro. La compagnia romana presenta una commedia surreale e grottesca che gioca con vita e morte. Il 12 febbraio serata di premiazioni
PICENO – Dalla bassa valle del Tronto alla Montagna dei Fiori: l’osservazione degli scorci come materia ideale per formare nelle persone il senso critico e il senso di appartenenza. Esaminare i diversi componenti con occhio valutativo, provare emozioni e comprendere la diacronicità (la dinamica e l’evoluzione) significa studiarne la storia, la cultura popolare, l’economia…e immaginarne il futuro
APPIGNANO DEL TRONTO – Proseguono al teatro gli spettacoli (gratuiti) nell’ambito della mostra “Donne combattenti” dell’artista ascolana Marisa Korzeniecki
I RICONOSCIMENTI simbolici assegnati della redazione ai personaggi che più si sono distinti nel corso dell’anno premiano il lavoro dell’Area Vasta 5 dell’ex direttore generale, il deus ex machina di Fainplast divenuto Cavaliere dell’Ordine al Merito del Lavoro su nomina di Mattarella, il mister che ha condotto l’Ascoli a una miracolosa salvezza, il regista tornato a girare nella sua città
ASCOLI – Un cast di tutto riguardo per dare il benvenuto al 2022 nel Teatro Ventidio Basso. In programma brani di Verdi, Rossini, Puccini, Giordano e Cilea. Il maestro Sorichetti dirige l’Orchestra Sinfonica “Giacomo Puccini”. Naturalmente il programma si concluderà, tutti insieme, con “Libiam nei lieti calici”. Biglietti ancora disponibili. Una tradizione consolidata
MUSICA – Nella bellissima cornice della Basilica di Sant’Agostino di Milano, la prima esecuzione integrale italiana dell’opera dell’autore argentino Martin Palmeri. La direzione dell’ascolano
ASCOLI – Sul comprensorio al confine tra Marche e Abruzzo sono stati numerosi gli interventi nel corso dei secoli. Quelli storici sono legati al denudamento del versante orientale, dovuto agli incendi appiccati dai Piemontesi durante l’assedio della Fortezza di Civitella, e allo sfruttamento intenso dei boschi: aree di ceduazione sono state (ri)aperte anche sul Pianoro di Colle San Marco. Il continuo taglio per “fare legna” o per produrre carbone, ha portato all’impoverimento dei boschi
MUSICA – Il trio piceno torna dopo 5 anni, tra campionamenti originali di Saltarello marchigiano, chitarre elettriche e synth Siel vintage. Il brano anticipa l’uscita del disco “Sacrifice”, prevista per la primavera
ASCOLI – Il 18 dicembre ecco l’evento condotto da Massimiliano Ossini, con la partecipazione di Aldo Caputo e Linda Valori. Programma di rango per la formazione diretta dal maestro Maurizio Billi
ASCOLI – Concerto dell’ex Pooh al Teatro Ventidio Basso sabato 29 gennaio. Sul palco insieme ai “Fantastic Fly”, cover ufficiale del Pooh