Eventi
  • Lirica, a Giacomo Prestia
    il “Premio Cava”
    Al Filarmonici anche Tamar,
    Cruciani e Coro

    ASCOLI – Domenica 19 dicembre serata per ricordare il grande basso ascolano scomparso tre anni fa a 90 anni. Al pianoforte Cesare Catani. L’artista fiorentino, un vero big della lirica internazionale, è anche uno scrittore di gialli e di recente ha partecipato al film opera di Damiano Michieletto “Gianni Schicchi” . Ingresso libero. Presenta il baritono Vittorio Vitelli deus ex machina del memorial

    13 Dicembre 2021
  • Cotton Jazz Club:
    la De Souza incanta
    Attesa per la seconda
    parte di stagione

    ASCOLI – La cantante brasiliana fa sold out nell’ultimo dei live in calendario per il 2021. Ad accompagnarla anche il pianista Paolo Di Sabatino. Dal nuovo anno nuovo calendario di eventi

    13 Dicembre 2021
  • Omaggio a Dante,
    la città e il sommo
    nei documenti storici

    ASCOLI – Mercoledì 15 dicembre all’Archivio di Stato verrà inaugurata la mostra documentaria dedicata al rapporto tra Alighieri e le cento torri. Sei sezioni ed un percorso espositivo interessante

    10 Dicembre 2021
  • Fiorello, show al Ventidio
    poi jogging mattiniero:
    «Mi faccio una corsetta»

    ASCOLI – La prima delle quattro serate nel Massimo cittadino è andata in archivio. In che modo, però, non possiamo raccontarlo perché l’organizzazione ha stabilito che non ci debbano essere accrediti per i giornalisti. Nel frattempo il performer siciliano si conferma fuoriclasse anche di simpatia e disponibilità, tra selfie e battute

    9 Dicembre 2021
  • “AssembraMenti”,
    il gotha del rap per il ritorno
    delle Menti Criminali

    MUSICA – Lo storico trio hip hop ascolano raduna gente come Claver, Piotta, cuba Cabbal e Colle der Fomento per la nuova fatica discografica nata poco prima della pandemia. Andrea Antonini, Arsen Palestini e Paolo Fazzini: una storia artistica trentennale nata tra i banchi del liceo “Orsini”

    8 Dicembre 2021
  • Premio “Licini”,
    al via la mostra di Neri
    (Tutte le foto)

    ASCOLI – Fino al 27 febbraio alla Galleria d’Arte Contemporanea espone il vincitore del fregio dedicato al grande artista marchigiano. Sinergia tra l’associazione Arte Contemporanea Picena, Comune e Fainplast

    6 Dicembre 2021
  • Madonna dell’Ambro,
    piccola “Lourdes”
    tra i Monti Sibillini

    STORIA del santuario mariano più antico delle Marche e il più frequentato per secoli, dopo quello di Loreto. Prende il nome dal torrente che nasce dal Monte Priora e si getta nel Tenna. L’edificio sacro è situato proprio nella gola “creata” dal corso d’acqua tra i monti Priora e Castel Manardo, in un ambiente montano affascinante. L’origine legata all’apparizione della Madonna a una pastorella

    5 Dicembre 2021
  • Giorgia Fiori
    artista grottammarese
    emergente dell’anno

    L’ATTRICE e cantautrice, nota anche come “Gladiah” sarà premiata dall’Amministrazione comunale nella cittadina dove vive da anni. Riconoscimenti anche a Giovanna Di Giacinto, Pierluigi Bonanni e Luca Sestili. Si esibirà con il corpo di ballo di Tina Dance

    3 Dicembre 2021
  • Al Ventidio Basso delude la Bohème,
    il Filarmonici non è più anonimo

    ASCOLI – L’opera di Puccini ha offerto poche emozioni e un allestimento senza particolare attrattività. In evidenza il tenore Matteo Desole e il Coro di casa. Buona risposta delle scuole all’anteprima giovani. Il Filarmonici è finalmente riconoscibile: domani l’inaugurazione del foyer intitolato al musicista ascolano Clito Moderati

    28 Novembre 2021
  • Artissunch e compagnia
    nell’Inferno di Dante

    ASCOLI – Spettacolo in Pinacoteca il 26-27 novembre e il 3-4 dicembre. Alla declamazione dei versi si alterneranno sette attori marchigiani e lo stesso regista sardo

    24 Novembre 2021