CONTINUA l’approfondimento di Cronache Picene e Cronache Fermane sul tema delle infrastrutture, con uno sguardo al mondo dell’imprenditoria locale. Interviene Lanfranco Beleggia, fondatore della “Bros Manifatture”, azienda leader nel settore moda e gioielli, tra le imprese più grandi e importanti delle Marche
ASCOLI – Il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ast parla di “Eris”, il ceppo che va ora per la maggiore, e del vaccino a cui in pochi ancora hanno fatto ricorso. Poi l’appello al buon senso, in assenza di restrizioni ministeriali, da parte dei contagiati. Tante, in questi giorni, le chiamate al 118 e le persone che devono ricorrere alle cure ospedaliere
TANTI i monumenti scelti per la campagna di sensibilizzazione che ha visto il suo clou il 25 novembre e numerose le iniziative. Fino al 10 dicembre, luci accese ad Ascoli e San Benedetto
ASCOLI – Nel 2023, i militari sono intervenuti su oltre 100 casi: «Fatto che denota la gravità dell’argomento, ma anche un coraggio sempre maggiore delle vittime a rivolgersi alle istituzioni». La “Stanza tutta per sé” e presente nelle sedi Comando provinciale e della Compagnia di San Benedetto
IL MALTEMPO non ha frenato la commossa folla che ha voluto prendere parte all’iniziativa. Presenti il fratello della giovane donna, il papà Gennaro, lo zio, il sindaco Terrani. Michele Rea: «Portiamo la nostra testimonianza: speriamo che possa essere d’aiuto a tutte quelle donne che non hanno il coraggio di denunciare e che possa essere da stimolo alle nuove generazioni». L’avvocato Gionni: «Non è vero che l’aumento delle pene comporta sempre la riduzione dei reati»
L’ESPERIENZA della sperimentazione è stata oggetto di un intervento del presidente di Federfarma Marche Marco Meconi nel forum nazionale di Arezzo
IL SINDACO di Ascoli ha battuto nell’elezione che si è svolta ad Ancona la concorrenza di Lorenzo Fiordelmondo, primo cittadino di Jesi, nella corsa ai vertici regionali dell’associazione dei Comuni, raccogliendo l’eredità di Paolo Calcinaro (Fermo), da oggi vice presidente vicario. Le sue prime parole: «Visione, condivisione, collaborazione e partecipazione attiva le parole d’ordine di questo nuovo percorso»
ASCOLI – Saranno notificati ai Comuni interessati il decreto di assegnazione e le linee guida per mettere a punto gli interventi infrastrutturali. Per quanto riguarda i soggetti privati è in fase di verifica il permanere dei requisiti per procedere alle successive fasi indicate dal Decreto Ministeriale
ASCOLI – Dalla voce delle imprenditrici della Cna picena, esperienze personali ma anche criticità e suggerimenti per favorire una vera parità
ASCOLI – Affiancherà la direzione delle professioni sanitarie e aziendale «nelle scelte strategiche, programmatorie, organizzative e gestionali, al fine di ottimizzare il lavoro del personale in servizio»