ASCOLI – Affiancherà la direzione delle professioni sanitarie e aziendale «nelle scelte strategiche, programmatorie, organizzative e gestionali, al fine di ottimizzare il lavoro del personale in servizio»
ASCOLI – Confermata la piena legittimità delle procedure seguite per la nomina del presidente e dei componenti del Consiglio di Amministrazione e dell’Organo di Indirizzo
ANCONA – Il primo cittadino di Jesi ha annunciato ufficialmente l’intenzione di competere con il sindaco di Ascoli nella corsa al vertice regionale dell’associazione dei comuni italiani. Pur garantendo la massima imparzialità nell’iter burocratico che porterà all’elezione nella mattinata di domani, il presidente uscente conferma il suo sostegno al primo cittadino ascolano. Ultime ore di contatti e strette di mano, nella speranza che le promesse fatte si traducano in voti certi: difficile, visto che tra assenze ed esclusioni i numeri della vigilia appaiono “gonfiati” rispetto alle proporzioni dell’assemblea
SAN BENEDETTO – Domani sabato 25 novembre con raduno e partenza alle ore 9,30 al pontino di Via del Cacciatore (ingresso nord). Partecipazione gratuita
MONTEPRANDONE – Li ha stabiliti il Comando della Polizia Municipale che provvederà anche a vigilare sulle apparecchiature
LA RESPONSABILE interprovinciale (Macerata-Ascoli-Fermo) del “Movimento Donne Impresa” Eleonora D’Angelantonio «La violenza contro le donne si combatta dalle sue radici, mettendo le donne nelle condizioni di poter scegliere il proprio destino attraverso il diritto allo studio e al lavoro e alla ricerca di una migliore condizione vita-lavoro»
ASCOLI – Sabato 25 novembre si confronteranno con altre 33 aziende, selezionate dalla commissione per aver, negli ultimi 4 anni, portato con coraggio e passione una ventata d’aria fresca nel tessuto imprenditoriale locale
ASCOLI – Parlano Maria Calvaresi, Maria Teresa Ferretti e Paola Luzi, rimarcando sul fatto che la situazione si riflette anche sul mondo del lavoro: «Le donne sono soggette a retribuzioni mediamente più basse, costrette, molto spesso, al part-time involontario, più esposte a contratti precari»
L’AMMINISTRATORE delegato di EcoElpidiense ed EcoInnova si dice dubbioso anche sulla terza corsia da Porto Sant’Elpidio a Porto D’Ascoli: «Ci sarebbero altri 10 anni di disagi. Ora aspettiamo la fine dei lavori di messa in sicurezza dei viadotti e dei tunnel, e vediamo come va»
UN SIMBOLO concreto della Ast al “Mazzoni” e al “Madonna del Soccorso” per non dimenticare e per stimolare tutti a vigilare e agire nel presente e per il futuro