ASCOLI – Lo ha detto nel presentare un nuovo macchinario per la Diabetologia, donato dalla Fainplast, in collaborazione con la Croce Verde. Si tratta di uno strumento per la cura delle ulcere diabetiche e vascolari negli arti inferiori, patologia che porterebbe altrimenti all’amputazione. Sarà in dotazione, come pochi altri centri in Italia, dell’ambulatorio in cui collaborano le equipe di Malattie Metaboliche e Diabetologiche e Medicina Vascolare dell’Azienda sanitaria picena, entrambe impegnate anche nella prevenzione: domenica 19 novembre a San Benedetto screening gratuito per i cittadini
TUONA il parlamentare dem: «La nuova legge di bilancio prevede lo storno di 350 milioni, stanziati dal precedente Governo per il tratto marchigiano della linea ferroviaria adriatica, a beneficio di un’altra Regione. Intendo avviare una serie di iniziative parlamentari, allo scopo di contrastare questa azione vergognosa che penalizza un territorio già martoriato»
SALVATORE IORIO è il co-fondatore della scuola paritaria LO.VI.SS che da quest’anno, oltre a Fermo, ha anche una nuova sede a San Benedetto, con ampi spazi ricreativi, parcheggio e un’offerta formativa che risponde ad ogni esigenza mettendo al centro la serenità degli studenti
SAN BENEDETTO – La Provincia procede con il cronoprogramma. Il costo dell’opera è 1 milione e 740.000 euro. Loggi: «Rientra nell’ambito del “Decreto Ponti” del Mit, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente la sicurezza e la percorribilità a vantaggio degli utenti che utilizzano quotidianamente l’infrastruttura»
ASCOLI – Le determine, tutte tra il 14 e 15 novembre, contemplano anche tre proroghe a professionisti in quiescenza, la trasformazione di un rapporto di lavoro autonomo in uno a tempo determinato, la stabilizzazione di un precario. Tutto in attesa del perfezionamento dell’iter di assunzione o dei concorsi, per garantire continuità e recuperare le liste di attesa
ASCOLI – Aderendo allo sciopero indetto per il Centro Italia, le due sigle sindacali promuovono una mobilitazione che, a partire dalle ore 10, coinvolgerà i manifestanti per le vie del centro storico, con arrivo previsto alle 11 circa in piazza Ventidio Basso. Preoccupano i dati relativi all’occupazione nel Piceno, con una netta predominanza del precariato e degli ammortizzatori sociali. Grande attenzione per i temi caldi della politica e dell’economia, senza dimenticare la tutela del Servizio sanitario nazionale e le politiche industriali e dell’accoglienza
I DATI forniti dall’Istat. Nelle Marche, si sono verificati 4.951 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 91 persone e il ferimento di altre 6.661. La nostra regione si colloca tuttavia al di sotto della media nazionale
L’AUMENTO dei tassi di interesse e le difficoltà che ogni giorno si ripercuotono sulla stabilità professionale di migliaia di imprese in tutta Italia, anche il Piceno deve fare i conti con la grande sfida occupazionale
A MARGINE della “Settimana della Cucina italiana nel mondo”, insieme alla Regione Marche hanno ha incontrato anche la delegazione di Alfortville, città gemellata con San Benedetto
ASCOLI – Sabato 18 novembre organizzato dai Maestri del Lavoro, con le testimonianze degli imprenditori Battista Faraotti (Fainplast) e Alvaro Cesaroni (Sigma)