DOPO l’assemblea che si è svolta a Monteprandone, ecco tutti i nomi dei componenti del Consiglio interprovinciale
IL PRESIDENTE della Camera di Commercio delle Marche al taglio del nastro a Verona: «Siamo al fianco della Regione Marche per supportare un comparto d’eccellenza provato più di altri da una serie di contingenze difficili, a partire da quella climatica»
ASCOLI – Nel giorno della “Festa del Volontariato”, nuovo intervento anti degrado della locale Associazione che ha ripulito una porzione della facciata del palazzo dove ha sede l’Inail
ASCOLI – La zona di Piazza Cecco d’Ascoli da tempo è stata ufficialmente adibita a parcheggio selvaggio. Viabilità perennemente in tilt. Passaggi e attraversamenti quasi impossibili anche per i pedoni
DUE REALTA’ ascolane insieme per un progetto che unisce arte, design, industria e innovazione. Con uno sguardo attento alla sostenibiltà ed al recupero dei materiali. Da lunedì 15 aprile saranno al Fuorisalone della città meneghina con “Across the line – Oltre la linea”, esposizione dove ferro, marmo e travertino incontrano il pvc
KERMESSE al Teatro Ventidio Basso con uno spettacolo di tre ore infarcito di musica, balli e sketch comici. Sul gradino più alto del podio la canzone “Te vogghie fa ‘nnamerà”. Al secondo posto “I ragazzi della cantina”, al terzo Roberto Cruciani. “Premio Bruno Ferretti” (miglior testo) a Carlo Spurio, “Premio Ivan Graziani” al mattatore della serata Angelo Carestia
L’AZIENDA agricola con sede a Pedaso e con una grande storia alle spalle. Per la rinomata azienda, giunta ormai alla sua trentesima presenza all’evento, il Vinitaly è ancora un’opportunità da cogliere per far sentire sempre più forte la propria voce nel mercato internazionale del vino. Il punto con Michele Di Ruscio
ASCOLI – Lo ha detto il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, intervenuto fuori programma, insieme al vescovo Palmieri, all’evento di lancio di “Ascoli Città dello Sport”, che ha visto la partecipazione del ministro Abodi. Domani in Piazza Arringo, una preghiera interreligiosa per la pace
ASCOLI – Il sindaco uscente ha inaugurato a Monticelli la sede elettorale: «La nostra porta è sempre aperta, come da 5 anni a questa parte. E nelle prossime settimane saremo ben felici di continuare a confrontarci con chiunque voglia mettersi in gioco e offrire un contributo alla crescita della nostra città, al di là di ogni schieramento politico»
LA SFILATA di tutte le società sportive è stato il momento clou di una intensa giornata, organizzata in occasione del lancio di Ascoli “Città Europea dello Sport. A fare gli onori di casa il sindaco Fioravanti e l’assessore Nico Stallone