ASCOLI – L’Ast ha inviato il calendario per il mese di febbraio. La somministrazione ai bambini (fascia 6 mesi 4 anni compresi) si effettuerà negli ospedali in giorni prestabiliti e su prenotazione
SANITA’ – Si tratta del “Sanofi”, a base proteica, di produzione francese. Restano le stesse modalità di prenotazione, somministrabile su richiesta. L’assessore regionale Saltamartini: «Valida alternativa a quelli a mRNA unicamente per le dosi di richiamo»
LA REGIONE raccomanda il richiamo per fascia di età 5-11 anni (compresi), che presentino condizioni di fragilità, ma anche in assenza di queste, su richiesta dei genitori. Ecco dove ad Ascoli e San Benedetto
VACCINI – Enzo Palladino, segretario nazionale del sindacato Laisa, da domani torna al lavoro all’ospedale di Torrette. «Mi sono sentito abbandonato dallo Stato, ho anche pensato di cambiare lavoro ma ero convinto della mia battaglia. Anticipare il reintegro è anche una bella risposta alla carenza di organico»
SANITA’ – Dopo le disposizioni regionali che garantiscono l’accesso su prenotazione, Area Vasta 5 ha messo in atto tutte le azioni possibili per garantire il potenziamento del personale sanitario dei Pvp nel più breve tempo possibile
VIA LIBERA dalla Regione dopo che il Ministero della Salute ha autorizzato i bivalenti aggiornati anti covid anche per i più piccoli. Via alle prenotazioni da venerdì 30 settembre
NEL PICENO sono operativi i Centri vaccinali di Ascoli presso la Casa della Gioventù a Pennile di Sotto, e di San Benedetto presso la struttura di Via Vittorio Veneto. Ma sarà possibile effettuare la vaccinazione anche presso le farmacie e i medici di base
IL PUNTO con il dottor Angelini, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 5. Il prossimo inverno, con l’abbandono delle restrizioni, potrebbero sovrapporsi i due virus. Quello stagionale è già stato isolato e si stanno preparando i vaccini
COVID – La modalità per chi risiede temporaneamente nelle Marche è indicata sul sito della Regione, mentre per i residenti è obbligatorio prendere appuntamento. Angelini, (Sisp): «Dal 12 luglio, quando la campagna è stata aperta a tutti gli over 60, si è passati da 40 a circa 300 somministrazioni al giorno tra Ascoli e San Benedetto»
ASCOLI – La presidente della locale Federfarma ricorda il ruolo fondamentale della copertura anti Covid e, insieme al presidente regionale della Federazione e delle farmacie rurali, conferma l’impegno della categoria