Giovani, lockdown e trasgressione:
le reazioni all’isolamento
Giordani: «Occhio al rapporto col cibo»

ASCOLI – Il sociologo dell’Arengo prosegue nella sua analisi delle difficoltà affrontate dagli adolescenti alle prese con l’assenza di socialità tipica della didattica a distanza. Le diverse reazioni dell’animo umano al senso di frustrazione avvertito dalle nuove generazioni in questi mesi di emergenza sanitaria e la spinosa questione del “giovanilismo” nella nostra società: «Le reazioni umane all’isolamento variano in base alla personalità e al carattere» – SECONDA PARTE

Cronache Picene
0 Commenti

Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed

Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed