Il momento della premiazione di Serse Cosmi, applaudito da tutti i presenti
di Bruno Ferretti
ALBA ADRIATICA – Serse Cosmi, ma non solo lui. Con l’allenatore dell’Ascoli, subito dopo il secondo giorno di allenamento, c’è anche il vice Bazzani e tanti amici del calcio di ieri e di oggi. Appuntamento, fissato da diversi giorni, all’hotel ristorante Atlante di Alba Adriatica (Teramo) dove si sta svolgendo la 21^ edizione del “Premio dello Sport” organizzato dall’agenzia Vertigò di Lino Pontuti (presidente Enzo Lori).
Da sinistra: Morris Carrozzieri, Fabio Bazzani e Serse Cosmi
La cerimonia è anticipata da una cena alla quale sta partecipando il tandem bianconero insieme al preparatore atletico De Maria che Cosmi ha portato con sè ad Ascoli quando ha detto di sì al Picchio. Quella in corso è un’autentica kermesse calcistica di tutto il Piceno e dell’Abruzzo viste le presenze di Eziolino Capuano, tecnico della Sambenedettese (con lui anche il ds Panfili), Guido Di Fabio (allenatore del Martinsicuro, Eccellenza Abruzzo) che in carriera ha giocato sia con la Samb che con la Fermana, Emidio Oddi (ex bianconero dell’Ascoli prima come calciatore e poi come tecnico delle giovanili, che ha giocato in A diverse stagioni con Roma e Udinese) il quale tanti anni fa fece il corso allenatori proprio con Serse (i due si sono abbracciati ricordando quelle lezioni sui tavoli di Coverciano).
Oddi oggi lavora nel settore giovanile del Monticelli (Ascoli). In passato, tra le sue panchine, anche quella del Martinsicuro. Con lui il ds del club abruzzese, Claudio Cicchi, altro ex bianconero del Picchio. Fra gli altri pure il procuratore Danilo Di Campli, che cura gli interessi di diversi calciatori sia dell’Ascoli che della Samb, e il manager calcistico Ermanno Pieroni. Particolarmente simpatico il siparietto tra Fabio Bazzani, stavolta in veste di ex bomber, e Morris Carrozzieri che in Abruzzo è di casa e che ha giocato in A diversi anni diventando una bandiera del Palermo. I due hanno ricordato gli epici duelli tra autentici giganti dell’area. A completare il quadro diverse autorità locali, tanti protagonisti del calcio dilettantistico abruzzese e numerosi ospiti. Dopo la cena, come da programma, il clou della serata patrocinata da Regione Abruzzo, Regione Marche, Coni e Federcalcio. Ovvero i premi ai protagonisti di varie discipline sportive che si sono distinti nel 2017. Tra cui, appunto, Serse Cosmi, il quale arricchisce così la sua sua già ricca bacheca.
Premiato anche Eziolino Capuano, allenatore della Samb
Lui che oltre al calcio coltiva da sempre una grande passione per la musica tanto che nella sua casa di Perugia ha attrezzato la strumentazione per fare il disk jockey, uno dei passatempi preferiti. Inoltre ha partecipato al film “Il maestro di lingue” interpretando il ruolo di un detenuto.
Nello stessa pellicola anche Fabrizio Ravanelli – ex attaccante di Perugia, Juventus e Nazionale – nel ruolo di un poliziotto e altri due famosi allenatori (entrambi ex Ascoli) che vivono a Perugia: Ilario Castagner nel ruolo di un medico e Walter Alfredo Novellino in quello del vice questore. Non è finita: Cosmi nel 2009 ha anche scritto un libro autobiografico insieme al giornalista Enzo Bucchioni: “L’uomo del fiume”.
Eziolino Capuano (a capotavola) tecnico della Samb. Alla sua destra il procuratore Di Campli e il ds rossoblù Panfili
Tra i premiati anche Ermanno Pieroni, manager calcistico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati