È UNA VIVACE realtà dell’entroterra piceno con una meritata fama nazionale: città del vino (qui è localizzata l’Enoteca regionale), del tombolo (c’è un Museo del Merletto a tombolo nel palazzo ottocentesco De Castellotti Pagnanelli), del carnevale (ogni anno migliaia di appassionati festeggiano tra le sue vie). Dall’origine del nome ai monumenti principali
ASCOLI – la presidente Trillini e il direttore Balloni: «Tale traguardo ci responsabilizza e ci spinge a fare sempre di più per le nostre imprese e i nostri soci, che siamo onorati di poter rappresentare nei tavoli di lavoro in cui ogni giorno siamo presenti, per offrire nuove opportunità a chi vive, crede e investe in questo territorio»
ASCOLI – Il fondo per le prestazioni aggiuntive è stato eroso gravemente ad inizio 2025 e tra luglio e agosto mancheranno circa 40 professionisti. Lo ha detto lo stesso dg ammettendo che «in previsione di questo andavano fatte assunzioni nei primi mesi dell’anno». Nursind e Cisl chiedono immediatamente un intervento presso la Regione Marche per ottenere risorse necessarie a garantire una dignitosa copertura dei turni e una reale continuità assistenziale, un riequilibrio dei finanziamenti in favore di un territorio da tempo emarginato
OFFIDA – Oltre a rubare soldi dalla cassa, si sono concessi uno spuntino. Aperte anche le auto parcheggiate nel giardino della struttura
AUTOSTRADA – Ecco le date, diverse per la carreggiata sud e la nord
COLLI DEL TRONTO – Centinaia di persone presenti per il primo dei tre giorni di evento. Castelli: «Convinciamo, non costringiamo i giovani a restare o a tornare»
LA CNA ricorda i due bandi regionali e le scadenze: «I nostri uffici di Ascoli e San Benedetto e del confidi Uni.Co. sono a disposizione per fornire ulteriori informazioni, assistenza e consulenza nella compilazione e presentazione delle domande»
ASCOLI – Guido Capponi è il presidente della società strumentale della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, emanazione della Fondazione Carisap, e che eroga finanziamenti di microcredito alle imprese aventi sede nei 38 comuni di competenza
ASCOLI – Il commento del segretario provinciale del Pd Ameli dopo la pubblicazione del report: «Nel 2024 Pil fermo a 0,0% e crollo delle esportazioni, è il risultato della mancata visione in questi cinque anni da parte del governo Acquaroli»
Grande partecipazione a Recanati per il convegno “Le Regioni e Uni.Co – Un’apertura di credito alle imprese del territorio”, che ha visto la presenza delle principali istituzioni di Marche e Abruzzo e rappresentanti del mondo economico per dialogare su credito, sviluppo e coesione territoriale. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Recanati Emanuele Pepa, ha preso la parola il presidente di Uni.Co. Rolando Angeletti, che ha sottolineato il ruolo del Confidi come leva concreta di sostegno per il sistema produttivo locale. A seguire, l’intervento del direttore generale di Uni.Co. Paolo Mariani, che ha aperto i lavori con una relazione introduttiva […]