L’APPUNTAMENTO è per venerdì 18 luglio alla ore 9,30. La Camera di Commercio delle Marche e le Università del territorio illustreranno, dati alla mano, le prospettive di sviluppo della nostra regione toccando gli ambiti dei flussi migratori, dell’intelligenza artificiale, della finanza e dei fondi pubblici destinati allo sviluppo del territorio
di Elena Minucci (foto di Pierluigi Giorgi) Un tripudio di chiarine e tamburini ha dato il via alla Quintana di luglio, giunta alla sua 99° edizione. Una giornata di festa che ha coinvolto tanti ascolani e visitatori, riuniti nelle vie cittadine per ammirare più da vicino il corteo storico. La sfilata, partita da […]
LA PIAZZA si animerà con Marco Ardemagni, eccellenze locali e innovative, contesto del Grand Tour Tipicità domenica 13 luglio. Donatella Simonetti, presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano: «L’evento rappresenta per noi una piattaforma ideale per confermare il legame profondo con i territori in cui operiamo»
EVENTO speciale per i 120 anni della Banca di Ripatransone e del Fermano, nell’ambito del Grand Tour Tipicità 2025
L’APPUNTAMENTO è per l’11 luglio. Gli altri eventi in calendario si terranno il 18 ed il 25 luglio
RISORGIMARCHE – «Saranno conversazioni in libertà – racconta Neri Marcorè – in una dimensione amichevole e rilassata, nella splendida scenografia del paesaggio marchigiano. Un modo per conoscere davvero gli artisti, oltre le canzoni». ECCO IL PROGRAMMA
MONTEGALLO – Ultimo appuntamento del festival diffuso con il concerto a ingresso gratuito che attraversa la storia del jazz e del soul. Prima del live, l’escursione con percorso ad anello, immerso nei castagneti e nelle faggete del Parco dei Sibillini
MONTEFIORE- Dopo il primo evento dell’11 luglio a Marina di Campofilone, sabato 26 luglio appuntamento alla Cantina Centanni con “Salumi e… Bollicine”
FORCE – Appuntamento dal 31 luglio al 3 agosto con quattro giorni interamente dedicati al “diamante della terra” tra musica, degustazioni e show cooking
PROSEGUE il viaggio tra natura, arte e tradizioni del Festival dell’Appennino 2025, che domenica 13 luglio farà tappa per la prima volta ad Amandola: il programma e come prenotare