Spot delle Marche senza la montagna
La Regione: «Nel prossimo ci sarà»

I SIBILLINI DIMENTICATI – Palazzo Raffaello specifica che la pubblicità in onda «è solo la prima di tre». Gli altri video dovrebbero essere online entro il 13 gennaio
...

 

Ceriscioli e Sciapichetti il giorno della consegna delle casette

Da sinistra Luca Ceriscioli e Angelo Sciapichetti il giorno della consegna delle casette a Sarnano

«Era solo il primo di tre spot». La Regione risponde così dopo le polemiche per la pubblicità finanziata con fondi europei e confezionata per la tv che proponeva le Marche solo «dalle dolci colline al blu dell’Adriatico». Niente montagne insomma. Né in video, né in didascalia. Un’assenza notata da tanti, soprattutto nelle aree terremotate. Proprio quelle per cui sono fioccati i milioni dall’Europa.

Lo spot della Regione

Ma la Regione replica: «Il piano della promozione turistica prevede, tra le altre cose, 3 spot tv più 32 radiofonici. Sarà il territorio a essere testimonial di se stesso. Il concetto infatti è “tutta l’Italia in una regione”. Negli spot ci saranno montagna, collina, mare». Non nel primo quindi, ma negli altri, assicura la Regione, «la montagna avrà il suo spazio, i territori saranno tutti allo stesso livello, con massima attenzione alla cura delle immagini e alla fotografia». La messa in onda degli altri due spot, che per il momento non sono stati pubblicati «è prevista entro il 13 gennaio – prosegue palazzo Raffaello – Si potranno vedere anche al festival di Sanremo e in occasione dei principali eventi sportivi». Ieri Franco Ceregioli, il sindaco di Sarnano (colpita dal sisma ma con la stagione sciistica in corso, così come la vicina Bolognola), ha accusato la Regione di aver abbandonato l’entroterra terremotato.

Accuse che hanno scatenato un botta e risposta sui social. Ieri sera l’assessore regionale alla Protezione civile Angelo Sciapichetti ha scritto un post sul suo profilo Facebook. «Non è vero che la Regione ha dimenticato l’entroterra e i Sibillini – sostiene Sciapichetti -. Se si fosse aspettata la visione di tutti gli spot, si sarebbe verificata quella che è la verità e cioè che quello andato in onda oggi è solo un primo spot che fa parte di un pacchetto di spezzoni pubblicitari che verranno proiettati di volta in volta nei quali saranno valorizzate le zone colpite dal sisma, i Sibillini, l’entroterra, così come, già avvenuto nel 2017. Del resto, si possono valorizzare tutte le bellezze di una regione come la nostra con un solo spot di pochi secondi?».

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Antonio Filotei il 8 Gennaio 2018 alle 22:19

    Si percepisce che la regione ci tiene a noi non si sono smentiti neanche sullo spot e noi che già credevamo che ci fosse stato un abbozzo di ricostruzione….

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X