Mobilità in deroga, in arrivo
nuova proroga per 300 lavoratori

ASCOLI - Si tratta dei benefici possibili grazie al riconoscimento del Piceno come area di crisi complessa
...

Sono circa 300 le domande di mobilità in deroga presentate dai lavoratori licenziati da aziende dell’area di crisi industriale complessa del Piceno, che alla data del 1 gennaio 2017 risultavano già beneficiari di un trattamento di mobilità.

L’assessore regionale Loretta Bravi

L’Intesa istituzionale sottoscritta dall’assessore al Lavoro Loretta Bravi e dai rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e sindacali lo scorso 24 ottobre, ha concesso infatti la possibilità di chiedere la proroga della mobilità per un massimo di dodici mesi, senza soluzione di continuità rispetto al precedente trattamento.
Come previsto dalla normativa vigente, la Regione ha inviato al Ministero competente il Piano delle Politiche attive del Lavoro destinate a questi lavoratori insieme all’elenco dei potenziali beneficiari.
Una volta ottenuto l’assenso da parte del Ministero in ordine alla compatibilità finanziaria del trattamento, la Regione potrà emanare il decreto di concessione in base al quale l’INPS erogherà la prestazione, previa verifica dei requisiti richiesti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X