L’ascolano Matteo Cappelli
“match analyst” per l’esame
scientifico delle partite di calcio

ASCOLI - Ha ottenuto la qualificazione all’Elite Football Center di Milano. L’evoluzione della tattica dagli anni '20 a oggi e l’analisi di due partite della tedesca Shalke 04 sono stati i temi dell’esame di abilitazione
...

Matteo Cappelli mostra orgoglioso il diploma di “match analyst” appena ottenuto Milano

L’ascolano Matteo Cappelli ha acquisito la qualifica di “Football Match Analyst – Livello 3 Professional”, ovvero analista del calcio, partecipando con successo ad un corso di specializzazione che si è svolto a Milano presso la scuola di alta formazione per il calcio “Elite Footbal Center”. E’ un polo di formazione che riunisce all’interno della propria struttura organizzativa e del corpo docente alcuni tra i più qualificati professionisti del panorama sportivo internazionale. La Scuola è affiliata all’Iacp (Associazione italiana analisti di performance calcio) e allo Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e riconosciuta dal Coni, inoltre è partner nell’organizzazione didattica dell’Università di Parma.

Al termine del corso, Matteo Cappelli, come gli altri partecipanti, ha dovuto sostenere un esame teorico e pratico. Quello teorico sulla storia della tattica calcistica dagli anni ’20 fino ai nostri giorni, al calcio innovativo di Sacchi e Guardiola. L’esame pratico, invece, sull’analisi di due partite dello Shalke 04, squadra tedesca scelta per questo corso dal docente Mario Savo. L’ascolano Cappelli (25 anni) ha superato l’esame con un punteggio molto alto. Il match analyst è un professionista con elevate abilità tattiche e competenze informatiche tali da lavorare con software informatici specifici indispensabili allo studio video di una squadra o di una partita. Il match analyst può far parte dello staff tecnico di una società calcistica ed avere rapporti diretti con la squadra, l’allenatore e i tecnici, o può essere un collaboratore esterno, a supporto dello staff tecnico. I compiti del match analyst vengono stabiliti dall’allenatore o dallo staff tecnico. La “match analysis”, ovvero lo studio e analisi delle partite, è una metodologia utilizzata per individuare le azioni più significative durante la partita, focalizzando l’attenzione non solo sulla propria squadra ma anche su quella avversaria, o anche su singoli giocatori.

Matteo Cappelli, fin da bambino, è sempre stato grande appassionato di calcio in una famiglia dove il pallone è di casa: il padre Paolo, per tanti anni valido portiere in numerose squadre dilettanti del Piceno, dopo aver lavorato per diversi anni nel settore giovanile dell’Ascoli, ora fa parte dello staff tecnico del Porto d’Ascoli come preparatore dei portieri. Il fratello di Matteo, Andrea, gioca in Eccellenza con il Ciabbino di Ascoli, dopo essere stato nel settore giovanile dell’Ascoli e nel Monticelli in serie D.

Bru.Fer.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X