La Samb fa la partita,
ma contro la Reggiana è solo 0-0
Foto gallery

SAN BENEDETTO - I rossoblù di Capuano non riescono a superare la diga ospite. Annullato un gol a Miceli per un presunto fallo di Di Pasquale. In classifica la formazione rivierasca scivola ora al terzo posto
...

L’undici iniziale che ha pareggiato 0-0 con la Reggiana al “Riviera”

di Benedetto Marinangeli

Una grande Samb, forse nella sua migliore prestazione casalinga della stagione, non va oltre lo 0-0 contro la Reggiana. A parte i primi minuti di gioco in cui le squadre si sono equivalse, per il resto del tempo la partita è stata sempre tenuto in mano da Conson e compagni con la Reggiana a chiudere gli spazi e niente più. Paradossalmente dopo una così buona prestazione i rossoblù scendono al terzo posto in classifica superati dalla Feralpi Salò che ha sbancato Pordenone.

Un affondo di Rapisarda

Dopo una fase di studio è la Reggiana a rendersi per prima pericolosa (13’ pt) con un affondo sulla destra di Cesarini che salta Tomi e DI Pasquale, ma trova Perina pronto alla respinta sul suo diagonale. La risposta della Samb non si fa attendere ed arriva dopo tre minuti con Miceli che in area granata da buona posizione calcia alto sulla traversa. da quel momento è un monologo rossoblù. Ci prova anche Esposito al 24’ ma la sua conclusione appena dentro l’area di rigore granata è fuori misura. E’ sempre il fantasista rossoblù al 27’ pt ad impegnare Facchin in una difficile deviazione in angolo. Samb più convinta in avanti, prende in mano il pallino del gioco. E prima Bellomo da fuori area e poi Miracoli fanno venire i brividi alla retroguardia emiliana.

I rossoblù lasciano il terreno di gioco

Al 32’ è Rapisarda a sfiorare il palo alla destra di Facchin dopo una splendida apertura di Bove. Al 40’ l’arbitro Maggioni di Lecco annulla un gol alla Samb, realizzato da Miceli per un presunto fallo in area di Di Pasquale su un difensore della Reggiana. Samb assoluta padrona del campo nella prima frazione di gioco con un Bove ispirato e con tutta la squadra a muoversi armonicamente e con efficacia. La Reggiana è così schiacciata nella propria trequarti e prova a colpire con le ripartenze ma senza particolare esito.
La ripresa riparte con lo stesso leitmotiv dei primi quarantacinque minuti e cioè con la Samb sempre propositiva in avanti. Al 2’ lo slalom di alta classe di Bellomo meritava miglior sorte con Crocchianti che in scivolata anticipa l’accorrente Miracoli. Al 13’ st grande azione di Rapisarda che entra in area ma Facchin respinge in angolo. Su corners susseguente il colpo di testa di Miceli sfiora il palo a portiere battuto. Al 15’ doppio cambio in casa Samb con Stanco e Di Massimo che prendono il posto di Miracoli e Esposito ammonito nel primo tempo. 120 secondi dopo la Reggiana esce dal guscio con Cesarini che si presenta da solo davanti a Perina con il portiere rossoblù abile a chiudere la porta in uscita bassa. Due sostituzioni anche per la Reggiana con Eberini che mette Cianci al posto di Altinier e Riverola per Cattaneo non mutando l’atteggiamento tattico della sua squadra.

I giocatori salutano la curva nord

Al 27’ una conclusione dell’ incontenibile Rapisarda si perde alta sulla traversa. Alla mezzora Capuano si gioca il tutto per tutto con Valente per il giovane Bove (estremamente convincente la sua prestazione) con la Samb che passa al 3-4-3 con Bellomo che si posiziona a fianco di Marchi in mediana. La Samb continua a spingere ma la diga difensiva reggiana resiste con i granata che cercano sempre di rendersi pericolosi con le ripartenze. Al terzo di recupero è bravo Perina a bloccare un colpo di testa di Panizzi. Subito dopo Maggioni di Lecco manda le due squadre sotto la doccia.

SAMB (3-4-1-2): Perina 6,5; Conson 6,5 Miceli 6,5 Di Pasquale 6,5; Rapisarada 7 Marchi 6,5 (44’st Gelonese sv) Bove 6,5 (30’st Valente sv) Tomi 6,5; Bellomo 6,5; Miracoli 6 (15’st Stanco 6) Esposito 7 (15’st Di Massimo 6). A disp.: Pegorin, Ceka, Mattia, Demofonti, Candellori, Bacinovic, Patti, Aridità. All.: Capuano.

REGGIANA (4-3-3): Facchin 6; Ghiringhelli 6 Crocchianti 6 Bastrini 6 Panizzi 6; Bovo 6 Genevier 6,5 Carlini 6 (42’st Vignali sv); Cattaneo 5,5 (17’st Riverola sv) Altinier 5 (17’st Cianci sv) Cesarini 5. A disp.: Viola, Bobb, Spanò, Rosso, Rocco, Lombardo, Narduzzo, Manfrin. All.: Eberini.
ARBITRO: Maggioni di Lecco 5,5 (assistenti Zingrillo e Avalos).
NOTE: ammoniti Bastrini (R), Esposito (S) e Marchi (S). Spettatori 4.500 circa di cui circa 200 provenienti da Reggio Emilia. Angoli 8-4 per la Sambenedettese. Recupero: 0’+4’. Prima del fischio d’inizio la Samb ha ricordato l’ex dirigente Luciano Calabresi e l’ex tecnico Bruno Pace scomparsi nel corso della settimana.

LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI

 

[slideshow_deploy id=’20440′]


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X