di Maria Nerina Galiè
Atmosfera surreale all’auditorium Neroni per l’ottava edizione di Ascoli Piceno Cosplay, organizzato dall’associazione Next in collaborazione con “Carnevale di Ascoli” e “The rolling gamers”. I protagonisti di Cartoni, anime, serie tv e video giochi si sono “animati”, perfettamente riprodotti dai loro interpreti che ne hanno curato ogni minimo dettaglio, e sfidati nella gara di Cosplay.
Miglior Cosplay 2018 Davide Rosati nei panni Marco Rossi di Metal Slug
Ad aggiudicarsi il premio, Miglior Cosplay 2018 è stato Marco Rossi del videogioco Metal Slug, al secolo Davide Rosati di Grottammare. Il giovane studente universitario ha alle spalle numerose partecipazioni ad eventi come questi, classificandosi sempre tra i primi posti.
Ospite speciale della serata Manuel Meli, noto per aver dato la voce a Natsu Dragonil di “Fairy Tail”, a Joffrey ne “Il trono di spade”. Ma non erano da meno i conduttori Emanuele Ricco, presentatore romano, e Michele Broglia, cantante della cover band “Puff Purple”, né gli altri componenti della competente giuria. C’erano infatti, insieme a Meli, i Twins Cosplay, Marco ed Enrico Callioni, reduci dal “Japan Week” and di Madrid, il trasformista Giustino Carchesio, Giustynik, e il gruppo “Quelli…coldplay”, insieme a Carchesio vincitori nel 2017.
La gara di ieri pomeriggio ha visto assegnare poi il premio Migliore interpretazione all’Agente 47 di “Hitman”, interpretato magistralmente da Luca Di Blasio.
Daniela e Sara, Yuki e Asuna, miglior Props Maker
Giovanissimi ma non meno preparati i vincitori del Premio simpatia, Davide, Giampaolo e Susanna che hanno ridato vita a Goldrake con Actarus e Maria.
Bravissima la piccola Matilda Amorosi che, danzando sulle punte, si è portata a casa il riconoscimento Miglior Cosplay Junior con Natsu Dragonil di “Fairy Tail”.
Giudicati Miglio Gruppo, Aurora e Filippo con la bellissima interpretazione di Lisa Giostra e Francesco Giostra che puntualizzano “non siamo fratelli”.
La targa Miglior Propos Maker è finita nelle mani di Daniela e Sara, bellissime Yuki e Asuna dell’anime “Sword art online”
Miglior Cosplay Femminile: Vanessa Adularia in Lady Loky, versione donna del cattivo di “Thor”.
Miglior Cosplay Maschile: Vito Basile, una pedina del gioco da tavola “Kross Master”.
La piccola Matilda Amorosi, Nastsu Dragonil, vincitrice del premio Miglior Cosplay Junior
Il premio Matrix infime è andato e Lady Loky e al piccolo trio di “Goldrake”.
Bilancio più che positivo della manifestazione, perfettamente inserita nel fitto calendario del carnevale ascolano e che ha visto anche un gran numero di spettatori, tra i quali non è sfuggito Pietro Ubaldi, doppiatore di Doraemon e di Barbossa de “I Pirati dei Caraibi”. Altissima la qualità delle riproduzioni di abiti, accessori e trucco dei personaggi e di rilievo anche il livello delle interpretazioni.
Grande soddisfazione del presidente dell’associazione Next Riccardo Bachetti che ha dato a tutti appuntamento al prossimo anno.
Premio simpatia al Gruppo Goldrake: Giampaolo, Davide e Susanna
Migliore interpretazione: Agente 47 Luca Di Blasio
Miglior Gruppo: Luisa e Francesco Giostra, Aurora e Filippo
Miglior cosplay maschile Kross Master: Vito Basile
Miglior cosplay femminile: Lady Loky, alias Vanessa Adularia
[slideshow_deploy id=’20484′]
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati