Ascoli, i risultati complicano
la classifica: a Frosinone
è necessario fare punti

SERIE B - Vincono e fuggono Foggia e Perugia, buon punto per Pro Vercelli e Entella, sconfitto solo il Cesena. Lanni-Agazzi è il dubbio di Cosmi, che recupera Mignanelli e convoca il giovane Diop. Sono 369 i tifosi bianconeri presenti allo "Stirpe". Longo avvisa i suoi: «Dobbiamo stare molto attenti»
...

di Bruno Ferretti

Nella quinta di ritorno sono maturati risultati quasi tutti non positivi per l’Ascoli che scenderà in campo domenica, in posticipo, a Frosinone. Foggia e Perugia, battendo in casa rispettivamente Carpi e Palermo, raggiungono quota 34, ovvero il centro classifica, guadagnando un bel margine sulla zona retrocessione. Conquistano un punto l’Entella col Pescara e la Pro Vercelli a Salerno (entrambe le partite senza gol). Delle squadre sul fondo sconfitto solo il Cesena che resta a 28 e sabato prossimo sarà al “Del Duca”.

Frosinone-Ascoli dello scorso campionato: il saluto di squadre e terna prima della partita

Alla luce di questi risultati, acquistano un’importanza ancor più rilevante i due posticipi domenicali: dopo Frosinone-Ascoli delle 15 ci sarà lo scontro diretto Brescia-Ternana delle 17,30. Solo a quel punto si avrà il quadro esatto della classifica. Che al momento, sul fondo, si presenta così: Avellino 30, Entella e Cesena 28, Brescia 27, Pro Vercelli 26, Ascoli 23, Ternana 22. In vetta, invece, l’Empoli allunga a 49 inseguito da Frosinone (46) e Palermo (43). Quest’ultimo è alla terza sconfitta consecutiva e la panchina di Tedino comincia a traballare. Avanzano Bari e Cittadella (quarte a quota 41) vittoriosi rispettivamente a Cremona e Cesena.

Il portiere Agazzi

Ma torniamo all’Ascoli. Il pronostico, ovviamente, è tutto per il Frosinone che ha esattamente il doppio dei punti (46 contro 23) e ha vinto 12 partite (l’Ascoli 5). Ma nonostante questi numeri la squadra di Cosmi non si considera battuta in partenza e cercherà di sovvertire il pronostico: compiere un exploit a Frosinone avrebbe effetti straordinari per la classifica e il morale della truppa. Nella formazione del Picchio – ultimo allenamento a porte chiuse – ci sono alcuni dubbi. Il primo riguarda il portiere. Il titolare Lanni contro l’Empoli ha dimostrato di non essere in grande forma e sul secondo gol dei toscani ha commesso una papera. Non è escluso che Lanni vada in panchina con esordio fra i pali di Agazzi, giunto dall’Alessandria al mercato di gennaio. Non è da escludere, poi, il rientro del terzino sinistro Mignanelli, assente da lunga data causa la frattura del malleolo, ma ormai ristabilito e pronto. In questo caso resterebbe fuori Martinho oppure potrebbe essere utilizzato come interno, magari al posto di Bianchi che ultimamente è apparso giù di tono e forse bisognoso di un turno di riposo. Non ci dovrebbero essere dubbi sulla conferma del modulo 3-5-2. In attacco Monachello prima punta affiancato da Varela, con Ganz in panchina pronto per una staffetta. Fra i 23 convocati anche Diop, il promettente difensore 19enne della Primavera.

TIFOSI – Nonostante il caro biglietti (settore ospiti a 25 euro) sono 369 i tifosi del Picchio presenti a Frosinone. Comunque un buon numero, tutti pronti a sostenere i bianconeri nel nuovo stadio “Stirpe” dove l’Ascoli non ha mai giocato visto che in passato la partita si è sempre disputata al vecchio “Matusa”.

QUI FROSINONE – «L’Ascoli arriva da un momento di difficoltà e non sappiamo se cambierà qualcosa. Dovremo aver pazienza se si chiuderanno dietro, ma allo stesso tempo essere pronti a sfruttare gli spazi. Verrà a Frosinone per provare a vincere o portare via un punto e quindi dovremo stare molto attenti». Lo dice alla vigilia Moreno Longo, allenatore del Frosinone, che conferma il forfait del portiere titolare Bardi per problemi muscolari e annuncia il debutto tra i pali di Vigorito.

Mignanelli ha recuperato: l’esterno è pronto

FROSINONE (3-4-1-2): Vigorito; Brighenti, Ariaudo, Terranova; M. Ciofani, Chibsah, Maiello, Beghetto; Ciano; D. Ciofani, Dionisi. A disposizione: Zappino, Krajnc, Paganini, Crivello, Soddimo, Russo, Kone, Besea, Frara, Volpe, Citro. Allenatore: Longo.

ASCOLI: (3-5-2): Agazzi; De Santis, Padella, Gigliotti; Mogos, Bianchi, Buzzegoli, Addae, Mignanelli; Monachello, Varela. A disposizione: Lanni, Venditti, Diop, Perri, Baldini, Carpani, Castellano, Clemenza, D’Urso, Ganz, Kanoute, Martinho. Allenatore: Cosmi.

Arbitro: Illuzzi di Molfetta.

Stadio: “Benito Stirpe” di Frosinone, ore 15.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X