Be a Bear, l’artista dell’iPhone
Management e nuovo video
tra le cento torri

ASCOLI - Il progetto sonoro del bolognese Filippo Zironi, il primo in Italia a comporre col telefonino, vanta forti legami col Piceno. Le riprese del clip firmate da Valerio Cappelli e Alessio Panichi, mentre a gestirne le vicende c'è il vulcanico ilpiccio.net di Alessandro Piccioni
...

Be a Bear

Uno degli artisti più interessanti del panorama nazionale, il primo ad usare un’iPhone per comporre e produrre musica, vanta un forte legame con le Marche, Ascoli in particolare. Lui è Be a Bear, nome d’arte di Filippo Zironi, bolognese “malato” di elettronica, e sta ultimando le riprese del videoclip del nuovo singolo, “Say Goodbye”, proprio tra le cento torri.
La regia è di Valerio Cappelli, in sinergia con il direttore della fotografia Alessio Panichi, due nomi rodati nei rispettivi settori. Nel video, anche la modella Giorgia Federici, per un prodotto che vede le cento torri, con alcuni scorci del centro ed il teatro Ventidio Basso, fondersi con la città felsinea per una storia concepita dagli artisti ascolani prodotti e coordinati dall’associazione culturale Defloyd (sede a Folignano) di Alessandro Piccioni. Proprio Piccioni è l’ideatore del progetto ilpiccio.net col quale cura il management (assieme all’etichetta discografica perugina La Fame Dischi) di Be a Bear, rappresentandolo su tutto il territorio nazionale.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X