“Cabaret, amoremio!” atto 34
Il concorso per nuovi comici
anticipa a primavera

GROTTAMMARE - L’impossibilità di accedere al Parco delle Rimembranze (c'è il cantiere per la messa in sicurezza della "Speranza") ha portato il Comune a rivedere la formula e valutare l’utilizzo della stadio "Pirani"
...

Il concorso per nuovi comici abbinato al Festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!” di Grottammare si sgancia dalle serate agostane. La novità ha aperto questa mattina in Comune la prima conferenza stampa della 34^ edizione della manifestazione. Sono stati presentati il bando di concorso e alcune anticipazioni su quello che sarà “Cabaret, amoremio!” 2018, compresa la conferma del direttore artistico Savino Cesario e delle principali piazze cittadine per la rassegna CabareTour. Il percorso di selezione e incoronazione del cabarettista più bravo si concluderà nel corso della primavera. L’associazione “Lido degli Aranci”, alla quale l’Amministrazione comunale ha rinnovato  l’incarico di ricerca di nuovi talenti, curerà anche la serata della premiazione, fissata al 5 maggio nel Teatro delle Energie dove, oltre ai finalisti ammessi, si esibiranno il duo Nuzzo-Di Biase e la vincitrice di “Cabaret amoremio!” 2017, Laura Marcolini.

I comici Maria Di Biase e Corrado Nuzzo

L’impossibilità di accedere al Parco delle Rimembranze, dove è allestito il cantiere per i lavori di messa in sicurezza antisismica della scuola Speranza, ha portato il Comune a rivedere la formula della manifestazione e valutare l’utilizzo della stadio “Pirani” per un grande spettacolo estivo,  date le dimensioni del luogo, collegato al Festival con la consegna del Premio alla carriera “Arancia d’oro”. Trasferire il Cabaret allo stadio, per il sindaco Enrico Piergallini «non è un semplice recupero ma una sperimentazione. Proviamo a vedere come utilizzare quello spazio, che ha ospitato la reunion dei Litfiba, anche per il Cabaret. Non possiamo permettere di mettere la città di Grottammare in condizione di non avere un’estate organizzata dal punto di vista dell’accoglienza». Nessun cambiamento per il metodo di selezione degli aspiranti concorrenti, che possono inviare (entro il 14 aprile) la propria candidatura anche tramite provini audiovisivi o presentarsi ad una delle tappe tecniche organizzate in giro per l’Italia o in sede.

La presentazione del bando  (su www.cabaretamoremio.it – www.comune.grottammare.ap.it – fb Cabaret amore mio) è stata accompagnata dal resoconto della trasferta del Lido degli Aranci a Faenza, prima tappa tecnica della ricerca di aspiranti concorrenti che si concluderà a Grottammare il 21 aprile. «A Faenza abbiamo apprezzato diversi cabarettisti – affermano Tullio Luciani e Valter Assenti della Lido degli Aranci – ma contiamo anche su Roma, solitamente fucina di talenti, e su Bologna. Anche Napoli è tra le nostre mete, così come Milano». I candidati saranno ammessi alla finale del concorso dopo la selezione effettuata da un’apposita giuria specializzata, di cui farà parte anche il direttore artistico. Oltre ai finalisti e alla vincitrice dello scorso anno, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase saranno i protagonisti della serata del 5 maggio. «Una coppia di attori e comici italiani ormai più che ventennale – hanno detto Luigi Scartozzi e Floriano Tavoletti nell’illustrare i dettagli della serata – sono volti noti di Zelig in televisione e voci di RadioDue nel programma Black out. A Grottammare porteranno lo spettacolo Paradossi e Parastinchi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X