La prima volta di Mogos
Clemenza, un gol alla Messi
Kanoutè convince, Buzzegoli ok

SERIE B - Le pagelle del Picchio. L’ex juventino contribuisce al primo gol e realizza quello decisivo con una splendida azione personale. Il senegalese gioca con la sicurezza di un veterano. Positivo rientro di Lanni, sotto tono Monachello
...

Mogos e Clemenza gli autori dei gol che hanno regalato tre punti all’Ascoli

di Bruno Ferretti

(fotoservizio di Sandro Perozzi)

Il primo gol in bianconero (e in serie B) del rumeno Vasile Mogos, il secondo di Luca Clemenza dopo quello contro l’Entella, una vittoria in casa attesa da quattro mesi. E soprattutto 3 punti preziosi per la lotta salvezza. Tutto questo è successo al Del Duca dove l’Ascoli ha conquistato la terza vittoria casalinga stagionale dopo quelle con Pro Vercelli e Spezia. Quasi tutti i bianconeri hanno dato qualcosa di più rispetto alle precedenti uscite, ma sul gradino più alto del podio mettiamo Clemenza protagonista di un gol e una partita davvero speciali.

LANNI (6,5) – Un rientro positivo dopo la panchina a Frosinone. Alla vigilia molti era prevista la conferma di Agazzi, e invece Cosmi ha rimesso in porta il titolare. Niente da fare sul colpo di testa di testa di Fedele. Mostra sicurezza e nella ripresa compie un paio di buone parate: decisiva quella su Jallow a tre minuti dalla fine.

DE SANTIS (6) – Prestazione sufficiente. Nel primo tempo, con il Cesena chiuso in difesa, ha poco da svolgere. Nella ripresa la musica è diversa, ma dalla sua parte i romagnoli non trovano varchi. Provvidenziale il suo intervento in scivolata nel finale quando riesce a frenare il tiro di Jallow, poi parato da Lanni.

PADELLA (6) – Festeggia con questa importante vittoria la centesima partita in serie B. Un regalo glielo fa anche La Penna quando, nei primi minuti, sorvola sulla sua dura entrata su Cacia. Era un fallo da cartellino giallo, ma l’arbitro romano non concede neppure la punizione.

GIGLIOTTI (5,5) – Sul traversone di Di Noia si fa superare in elevazione da Fedele che realizza il gol del provvisorio pareggio. Quando il Cesena, nella parte finale, attacca alla ricerca del pareggio, il difensore francese alterna qualche intervento efficace ad altri approssimativi.

Kanoutè si prepara al tiro, Buzzegoli lo osserva

MOGOS (7) – Alla metà del primo tempo sblocca il risultato con il suo primo gol in maglia bianconera (e in serie B). E’ il più lesto a raccogliere la respinta del portiere romagnolo che, poco dopo, gli nega il raddoppio respingendo in tuffo un bel colpo di testa. Il rumeno spinge molto sulla fascia destra e in avvio di ripresa deve uscire per infortunio muscolare la cui entità dovrà essere valutata.

BIANCHI (5,5) – Rientra a centrocampo dopo il turno di riposo, ma la sua prestazione è piuttosto anonima. Da ricordare solo il cross per Mogos che di testa sfiora la doppietta. Ci mette impegno ma non lascia segni importanti sulla partita.

BUZZEGOLI (6,5) – Ordina la manovra con buoni risultati e offre a Clemenza la palla da cui nasce il gol della vittoria. Nella ripresa il capitano sfiora il bersaglio con un gran tiro da lontano. Si muove sempre con criterio: l’esperienza non gli manca.

KANOUTE’ (6,5) – Cosmi gli dà fiducia inserendolo dall’inizio e lui lo ripaga con una partita positiva. Cala alla distanza, dopo settanta minuti davvero positivi. Dopo un quarto d’ora apre i fuochi con un siluro da oltre venti metri che il portiere devia in angolo con una prodezza. Ha 19 anni, ma gioca con la tranquillità di un veterano. Ammonito.

Un tentativo di Monachello

MARTINHO (6) – Senza infamia e senza lode sul binario di sinistra dove vince il duello con Emmanuello che lo fronteggia. Nel primo tempo il brasiliano spinge bene andando diverse volte al cross, nella ripresa perde ritmo e quando finisce la benzina Cosmi lo sostituisce. Ammonito.

CLEMENZA (8) – Il migliore in campo. L’azione personale del gol è un gioiello da vedere e rivedere in tv. L’ex juventino, spostato a destra, riceve da Buzzegoli, si accentra passando fra due avversari con la palla attaccata al piede, poi ne salta un altro e infine calcia in porta infilando l’angolo basso alla sinistra di Fulignati. Il primo gol nasce da un suo tiro non trattenuto dal portiere. Altre due volte sfora il bersaglio da fuori.

MONACHELLO (5,5) – Un passo indietro rispetto a precedenti prestazioni. Stavolta l’attaccante siciliano appare meno mobile, fatica a smarcarsi e non punge. Sul piano dell’impegno niente da obiettare, ma i risultati sono modesti.

BALDINI (dal 10’st) (6) – Entra ad inizio ripresa per sostituire l’infortunato Mogos. Gioca a destra che non è la sua zona preferita, ma se la cava con attenzione su tutti i palloni. E compie anche un paio di proiezioni offensive.

MIGNANELLI (dal 28’st) (6) – In campo al posto di Martinho negli ultimi 20 minuti (compreso il recupero), dimostra di essere sulla strada del pieno recupero. Un recupero importante per l’Ascoli. Quando va al tiro colpisce l’esterno della rete.

ADDAE (dal 40’st) (ng) – Gioca gli ultimissimi minuti. Cosmi lo inserisce davanti alla difesa per arginare gli assalti finali del Cesena.

Il ritorno di Castori al “Del Duca”

ALLENATORE COSMI (7) – Le scelte del tecnico si rivelano azzeccate. Il rilancio di Lanni in porta, la fiducia a due giovani molto promettenti come Kanoutè a centrocampo e Clemenza in prima linea. Il primo tempo dell’Ascoli rasenta la perfezione. Buona circolazione di palla, intesa fra i reparti, ritmo sostenuto. Serse può essere soddisfatto del suo lavoro.

ARBITRO LA PENNA (6,5) – La partita è sostanzialmente corretta e questo facilita il suo compito. Nella fase iniziale risparmia un giallo a Padella per l’entrata dura su Cacia. Per il resto vede tutto. Ineccepibile l’espulsione del cesenate Fedele, autore di due entrate piuttosto violente nel giro di tre minuti.

CESENA: Fulignati 6,5; Donkor 6 Suagher 5,5 Scognamiglio 6, Fazzi 6; Emmanuello 5,5 (19’st Vita 5,5) Schiavone 5,5 Fedele 5 Di Noia 6; Laribi 6 (42’pt Jallow 5,5) Cacia 5,5 (28’st Moncini sv). Allenatore: Castori 6.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X