Un momento della presentazione di “Solleviamo lo sguardo…per guardare oltre”
di Stefania Mistichelli
“Solleviamo lo sguardo… per guardare oltre”. Questo il titolo della mostra fotografica inaugurata nei locali della Bottega del Terzo Settore, risultato di un progetto realizzato a quattro mani da Cisi (Centro per l’Integrazione e Studi interculturali), la cooperativa sociale Pagefha, l’Ambito Territoriale Sociale XXII con i suoi Servizi di Sollievo.
«La mostra è il frutto di due anni di attività congiunta. -spiega Ivano Corradetti di Cisi- I fotografi di Cisi (Giampiero Giorgi, Lindo Nepi, Gianluca Cellini e Franco Valori, coordinati da Peppe Di Caro) sono stati a fianco degli utenti del Servizio di Sollievo, persone con problemi di salute mentale, insegnando loro come utilizzare macchine fotografiche professionali e accompagnandoli nella riscoperta della loro città e del loro territorio».
Tutto nasce, dunque, dall’esigenza di rendere visibile il lavoro di questi nuovi amanti della fotografia. «Come servizio rivolto a persone con problemi di salute mentale e alle loro famiglie, lavoriamo molto sul reinserimento nel tessuto sociale e sul ricreare legami anche con i territori. -aggiunge Lucia Bellini de “Il Sollievo”- Questo progetto, apparentemente molto semplice, è nato proprio per abbattere gli stereotipi che spesso caratterizzano la malattia mentale, attraverso lo strumento dell’integrazione. Da qui anche il titolo della mostra, con la quale vogliamo dimostrare che si può andare “oltre”, al di là del pregiudizio».
Uno sguardo diverso sul disagio psichico, per facilitare l’integrazione sociale. «Si tratta di un’iniziativa -dice Daniele Mauro di Pagefha- che aiuta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia mentale, avvicinando le persone con disagio psichico a chi non conosce questa realtà».
La mostra sarà aperta fino al 3 marzo ed è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati