Il ritorno di “Scrittori a scuola” lo sconvolgimento del sisma ad Arquata del Tronto. Alla libreria Rinascita due giorni interessanti, anche se per motivi diversi. Si comincia domenica 4 marzo alle 17,30 con la presentazione del volume “C’era una volta” di Roberta Moscati, opera nata con lo scopo di mantenere viva la memoria delle tradizioni, della storia e del patrimonio storico, artistico, religioso e umano che era presente nei territori di Arquata e, in generale, nella zona dei Monti Sibillini. Vuole inoltre mantenere viva la speranza di ricostruire e racconta del dopo terremoto, con l’intento di far conoscere, in parte, ciò che è successo dopo il 24 agosto 2016, e lo fa parlando per diretta esperienza o attraverso il racconto di altri protagonisti. Introdurrà la serata Maura Marziali.
Antonio Sofia
Il giorno successivo, alle 16,30, nuovo incontro del ciclo “Scrittori a scuola”. I ragazzi dell’ITS Mazzocchi presenteranno il libro “E poi fece irruzione il cielo” di Antonio Sofia. Il romanzo racconta la storia di una giovane di fronte alla più importante avventura della vita: quella della crescita e del passaggio all’età adulta. L’autore incontrerà i ragazzi anche il giorno dopo, il 6 marzo dalle 10,30 presso l’Auditorium della Gioventù. “E poi fece irruzione il cielo” parla della liceale Sara: la sua vita sembra chiusa in una noiosa routine, finché il tetto della scuola cede alla pressione delle piogge autunnali. L’irruzione del cielo è una scossa che non può ignorare e la ragazza mette tutto in discussione. Davanti a lei scorrono le facce smarrite degli adulti: i suoi genitori in perenne conflitto, gli insegnanti che non comprendono. I coetanei, i social network e i giochi di ruolo, l’immaginario dei manga e delle serie tv, l’accettazione del corpo, i terremoti e il terrorismo: sono gli altri tasselli che compongono lo scenario in cui Sara dovrà fare le sue scelte e reagire allo svelamento di un terribile segreto. Per una settimana e un giorno, il mondo dentro di lei cambierà o sarà lei a cambiare il mondo.
Antonio Sofia è nato a Bari e vive a Pistoia. Laureato in Lettere Moderne, è ricercatore a Firenze presso l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa. Nel 2011 ha pubblicato il romanzo “Il mare di spalle” (Autodafé Edizioni).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati