Serse Cosmi al “Del Duca” (Foto Sandro Perozzi)
di Bruno Ferretti
Un mese fa il ritiro ha fatto bene all’Ascoli. Dopo la sconfitta a Vercelli (2-0), la squadra è rimasta per una settimana in ritiro punitivo in Brianza e il sabato successivo ha vinto a Novara (1-2, gol di Buzzegoli e Monachello). Sembrava l’inizio di una possibile riscossa e invece… Stavolta il Picchio, dopo il tracollo casalingo con la Salernitana, è stato spedito a Villafranca di Verona per preparare al meglio la delicata partita di sabato 10 a Venezia. Oggi pomeriggio Cosmi ha fatto svolgere (a porte chiuse) un allenamento tattico e venerdì, dopo la rifinitura, la squadra bianconera lascerà l’Hotel Expo Verona – dove alloggia da lunedì scorso – per raggiungere Venezia, in attesa della partita.
L’arbitro Piccinini
ARBITRA PICCININI – Venezia-Ascoli sarà diretta da Marco Piccinini di Forlì, assistenti Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore e Paolo Formato di Benevento, quarto ufficiale Stefano Lorenzin di Castelfranco Veneto. Nel campionato in corso Piccinini ha arbitrato l’Ascoli a dicembre contro l’Entella al Del Duca (1-1), prima partita di Cosmi sulla panchina del Picchio opposto alla squadra dell’ex Aglietti. Nel passato ha campionato Piccinini ha arbitrato Ascoli-Benevento (1-1) espellendo dopo appena 4 minuti di gioco il difensore dei campani Lopez per fallo da ultimo uomo su Orsolini, e poi cartellino rosso anche a Chibsah per proteste all’ultimo minuto. I campani (poi promossi in serie A) al “Del Duca” chiusero in nove.
Il bomber Tassi
PRIMAVERA: ASCOLI-BENEVENTO 3-0 – Nell’anticipo della ottava giornata di ritorno la Primavera riscatta la sconfitta di Bari battendo con un secco 3-0. Il risultato è stato messo al sicuro nel primo tempo dalla doppietta del centravanti Tassi che sale a quota 12 nella classifica cannonieri. Da segnalare il debutto del portiere ascolano Novi (18 anni) al posto di Colantonio, in ritiro con la prima squadra insieme all’attaccante Ventola. Nel finale il terzo gol di testa di Diop che è arrivato a quota 5: niente male per un difensore. Nel secondo tempo sono entrati Modesti e Facchini (classe 2000) e Mataloni (1999). L’Ascoli resta al secondo posto alle spalle del Cagliari. Per la squadra di Di Mascio è stata la prova generale in vista del Torneo di Viareggio: l’Ascoli esordirà martedì 13 contro il Pontedera sul campo della società toscana.
ASCOLI: Novi, Ricciardi, Perri (42’st Modesti), Clerici, Diop, Vignati, Buonavoglia, De Angelis, Tassi, Invernizzi (27’st Mataloni), Zimbardi (37’st Facchini). A disposizione: Mercorelli, Tarquini, Ranalli, Capponi, Ubaldi, D’Agostino, Perpepaj, Intinacelli, Rossi. Allenatore: Di Mascio.
BENEVENTO: Barone, Rutjens, Rillo (18’st Cannavaro), Cuccurullo, Sparandeo (29’st Chiacchio), De Caro, Parisi, Eletto (29’st Donnarumma), Pinto, Santarpia, Volpicelli. A disposizione: Volzone, Marchetti, Cavaliere, Casillo, Giobbe, Migliarotti, Ronga. Allenatore: Romaniello.
Arbitro: Bitonti di Bologna.
Reti: 4’pt e 45’pt Tassi, 34’st Diop.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati