Beatrice Covassi e Aleandro Petrucci
«Noi non abbiamo dimenticato. Siamo ancora accanto alle comunità colpite dal terremoto in Centro Italia. Per questo, in aggiunta a quanto già fatto dalla Commissione europeo, abbiamo deciso di promuovere quattro giornate informative sui finanziamenti europei diretti e indiretti, per far conoscere ai territori le opportunità che l’Unione europea offre. Opportunità da conoscere e da cogliere». E’ la rassicurazione giunta stamane da Beatrice Covassi, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in visita ad Arquata del Tronto, dove ha incontrato i cittadini, presso il Centro Polivalente di Pretare e gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto comprensivo Valtronto-Valfluvione. A margine della visita, Covassi ha inoltre incontrato il sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, Tiziano Pignoloni, vicesindaco di Montegallo, e il sindaco di Acquasanta Terme, Sante Stangoni. «Un giornata molto importante e un riconoscimento al nostro lavoro”, ha detto il sindaco Aleandro Petrucci – Sono particolarmente soddisfatto del fatto che questo incontro si sia svolto proprio ad Arquata ed auspico che questi fondi europei possano raggiungere i territori più colpiti dal sisma il nostro è è sicuramente uno di questi». Dai sindaci in particolare sono arrivate richieste specifiche per la tutela dei prodotti tipici locali (come i marroni) per evitare speculazioni legate alla commercializzazione di beni non provenienti dalle zone del sisma ma spacciati come tali. Inoltre il sindaco di Acquasanta ha ribadito la necessità di sbloccare il recupero della grotta naturale sudatoria visto che i fondi degli sms solidali sono ancora in stand by. Infine Petrucci ha posto l’attenzione sul recupero della Rocca di Arquata rimasta in piedi, ma gravemente lesionata dal sisma. La rappresentante della Commissione ha ricordato come lo stanziamento di fine novembre pari a 1,2 miliardi dal fondo di solidarietà sia stato il più grosso mai dato in una sola tranche a regioni colpite dal sisma.
L’incontro con i sindaci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati