Battista Faraotti mostra i prodotti che vengono realizzati con i granuli prodotti dalla sua azienda
di Bruno Ferretti
(fotoservizio Sandro Perozzi)
La Fainplast qualche giorno fa ha compiuto 25 anni. L’azienda ascolana, infatti, è stata fondata il 5 marzo 1993 da Battista Faraotti ed oggi, con la guida e la collaborazione di manager e tecnici di primo livello, è una delle realtà all’avanguardia nel settore delle materie plastiche. La Fainplast (stabilimento nella zona industriale di Ascoli) è specializzata nella produzione di compound, materiale plastico in forma granulare utilizzato in un gran numero di settori, sia per lo stampaggio di prodotti finiti che per la realizzazione di semilavorati: guarnizioni, tubi, tapparelle, profili per finestre, attrezzature medicali, calzature, cavi elettrici destinati agli impianti solari; queste sono solo alcune delle applicazioni più frequenti del compound messo sul mercato da Fainplast, in costante sviluppo produttivo.
Dirigenti e dipendenti “Fainplast” in visita al Palazzo Ducale di Venezia
Fra la proprietà e i circa 120 dipendenti c’è un eccellente rapporto tanto che il patron Faraotti li chiama “collaboratori”. Insomma una grande famiglia. A conferma di ciò, sabato e domenica scorsi è stata offerta a tutti, compresi mogli, figli e qualche amico, una gita a Venezia. Gli appassionati di calcio sono andati a vedere la partita dell’Ascoli, poi si sono dedicati con tutti gli altri al turismo visitando il Palazzo Ducale, Piazza San Marco e altre splendide bellezze artistiche e architettoniche della città veneta. La numerosa comitiva ascolana ha alloggiato in un albergo di Marghera da dove, con i vaporetti prenotati, ha raggiunto Venezia. Una gita davvero piacevole. Non è la prima, e non sarà l’ultima. Ma senza trascurare lavoro e produzione.
Anche quest’anno l’azienda chimica ascolana parteciperà in Germania alla fiera di Dusseldorf (16-20 aprile) dedicata al settore dei cavi che vede presenti le nuove tecnologie e i più innovativi prodotti dedicati all’universo dei cavisti. La Fainplast si sta preparando al meglio con un nuovo stand e una gamma di prodotti di sicura eccellenza. Si prevede che la fiera di Dusseldorf avrà 40.000 visitatori internazionali qualificati ed è un appuntamento imperdibile per incontrare i protagonisti del settore. L’azienda chimica, vera eccellenza per Ascoli e le Marche, ma anche a livello nazionale, proporrà in Germania nuovi prodotti mettendo in evidenza l’elevata qualità dei compound e la sua competenza tecnica. Fainplast è proiettata alla conquista dei mercati internazionali. «Lavoriamo in silenzio per dare valore all’azienda, sicurezza ai dipendenti, ai fornitori e anche a noi stessi. Tutti sono importanti nei rispettivi ruoli, agli addetti alle pulizie ai tecnici, ai dirigenti – spiega il fondatore e proprietario Battista Faraotti – la Fainplast è nata 25 anni fa ma io ho cominciato a lavorare in questo settore nel 1972, come operaio della Vipa. Ogni giorno partivo con la “lambretta” da Fleno (frazione di Acquasanta Terme, dove è nato) per andare a Porto d’Ascoli dove c’era l’azienda». Di sacrifici, insomma, Battista ne ha fatti tanti. Ma, grazie all’esperienza accumulata, alla voglia di migliorare lavorando e a certe felici intuizioni, da molti anni è uno degli imprenditori più stimati in assoluto.
Poi tutti allo stadio “Penzo” per assistere alla partita Venezia-Ascoli
«Il mercato italiano è limitato ed esportiamo all’estero oltre il 50 per cento della nostra produzione -rivela – lavoriamo molto per 60-70 Paesi stranieri, fra Europa, mercati asiatici, Sud America e anche Medio Oriente. Posso affermare senza tema di smentita che Fainplast è l’unica azienda europea in grado di offrire ai clienti una serie di prodotti, non uno solo. I nostri concorrenti sono le multinazionali, ma ci difendiamo bene. E chi ci ha dato fiducia diventando nostro cliente, dopo non ci ha più lasciato. Questo è motivo di orgoglio». Sono tre le linee programmatiche seguite dall’azienda ascolana: 1) Programmazione. Alta produttività e flessibilità fanno di Fainplast un importante produttore di compound per applicazioni speciali; 2) Ricerca e sviluppo. Prodotti sempre più performanti e competitivi sono il risultato di un’efficace attività di ricerca; 3) Mentalità vincente. Sport, cultura, sociale: Fainplast da sempre sostiene i grandi progetti del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati