Un luogo comune e una curiosità. Il primo: circa il 60% degli italiani è convinto che la raccolta differenziata di carta e cartone non abbia un lieto fine con il riciclo perché “poi buttano tutto insieme”. La seconda: una scatola avviata a riciclo torna in vita in meno di 2 settimane, per un foglio di giornale bastano 7 giorni. E sono solo due degli aspetti che verranno sviscerati durante le tre giornate di RicicloAperto (21-22-23 marzo), il tradizionale appuntamento di Comieco (giunto alla 17esima edizione) che apre le porte di oltre 100 impianti della filiera del riciclo di carta e cartone, tra piattaforme di selezione, cartiere e cartotecniche, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Nel Piceno aderisce la piattaforma di selezione della Italservizi di San Benedetto.
Nelle Marche, invece, saranno 8 gli impianti che sarà possibile visitare. «La filiera del riciclo di carta e cartone in regione è un’industria che funziona. -commenta Piero Attoma, presidente di Comieco- Ha 181 impianti attivi che danno nuova vita ad oltre 148.000 tonnellate di macero l’anno, con una produzione annua di carta e cartone per imballaggi e imballaggi venduti in Italia che supera le 290.000 tonnellate. E se nelle Marche il riciclo di carta e cartone funziona così bene è anche merito dei cittadini che quotidianamente si impegnano nella raccolta differenziata dando inizio al ciclo del riciclo: nel 2016 sono state raccolte nella regione oltre 100.000 tonnellate di carta e cartone, 63 kg per abitante, nettamente superiore al procapite nazionale di 53 kg».
Per scoprire prenotare una visita all’impianto della Italservizi è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 06.809144.217/218/219.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati