Tosk, nome d’arte di Davide Spurio
La scena rap picena, da sempre fervida, punta forte anche su di lui. Si chiama Davide Spurio, ma nell’ambiente è meglio noto come Tosk. Classe 1994, nato a San Benedetto, il nostro è giunto alla pubblicazione del primo album, intitolato “Criptico” e accompagnato dal bel singolo “Comete”, di cui è disponibile anche un video.
Un disco già maturo, quello di Tosk, in cui la presenza dell’elettronica è predominante, avvolgente, e dove le liriche non risultano mai banali.
Dodici brani che parlano di vita, scelte difficili, realtà che annienta, comete che esplodono, solitudini e silenzi, dove si alternano interessanti featuring con colleghi/amici come Schiele, Askal Fukushima, Kenzie (tutti e tre nella trascinante “Pensarci Prima) e le due coriste Giorgia Fiori (nella notevole “Notte & Sale”) e Alessandra Mandolini (nell’ipnotica “Fuori”). Gli stessi che hanno accompagnato la gavetta di Tosk, avvicinatosi all’hip-hop in età adolescenziale con il duo Seconda Frequenza (insieme a Schiele) con cui nel 2013 incide l’ep “Primi Sintomi”. Nello stesso anno realizza anche due mixtape da solista, “Disordine” e “Ultimo Tramonto”, seguiti dal secondo ep “Siberia” sempre in tandem con Schiele.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati