di Andrea Ferretti
La Serie A riposa e va in onda “lo spezzatino della Serie B”. L’undicesimo turno di ritorno, infatti, si giocherà addirittura in sei puntate. Se non è record, è qualcosa che gli somiglia molto. Ad aprire il palinsesto “spalma-spalma” è proprio l’Ascoli che gioca sabato a La Spezia con lo svantaggio di non conoscere i risultati delle altre.
Pippo Inzaghi, trainer del Venezia
In questo momento il Picchio non può certo permettersi il lusso di fare calcoli. Intanto, però, Ternana, Pro Vercelli, Entella e mettiamoci pure Cesena, Avellino e Novara giocheranno nell’arco delle quarantott’ore che vanno dalle 20,30 di sabato alle 20,30 di lunedì. Delle quattro squadre in graduatoria più vicine all’Ascoli, sono Ternana, Pro Vercelli e Cesena a poter sfruttare il turno interno. Ma prima devono fare i conti, nell’ordine, col Frosinone che sta correndo verso la A, con l’Avellino che non vorrebbe sentirsi più il fiato sul collo di chi annaspa alle sue spalle, con le due temibili bocche da fuoco del Perugia che rispondono ai nomi di Di Carmine e Cerri. L’Entella, ringalluzzito, gioca invece a Cremona. Nell’alta classifica, l’Empoli viaggia a Pescara mentre il ritorno di fiamma del Palermo potrebbe proseguire nel match interno col Carpi. Si preannuncia match clou Venezia-Cittadella, derby veneto di domenica pomeriggio. Classifica ancora falsata in attesa dei sei recuperi del 2 e 3 aprile. Due giorni in cui l’Ascoli sarà spettatore ma non, ad esempio, Entella e Pro Vercelli.
LE PARTITE DELL’11^ DI RITORNO: sabato 24 marzo ore 18 Spezia-Ascoli; sabato 24 marzo ore 20,30 Bari-Brescia; domenica 25 marzo ore 12,30 Parma-Foggia; domenica 25 marzo ore 15 Pro Vercelli-Avellino, Palermo-Carpi, Pescara-Empoli, Ternana-Frosinone, Salernitana-Novara, Cremonese-Entella; domenica 25 marzo ore 18 Venezia-Cittadella; domenica 25 marzo ore 20,30 Cesena-Perugia.
CLASSIFICA: Empoli 57 punti, Frosinone 54, Palermo 51, Cittadella 50, Bari 47, Venezia e Perugia 46, Parma e Carpi 44, Cremonese e Spezia 41, Foggia 40, Salernitana 38, Pescara 37, Novara e Avellino 35, Brescia 34, Cesena 33, Entella 32, Pro Vercelli e Ascoli 29, Ternana 26.
RECUPERI: Lunedì 2 aprile Foggia-Empoli (ore 12,30), Avellino-Bari (ore 15), Carpi-Venezia (ore 17,30), Parma-Palermo (ore 20,30). Martedì 3 aprile Brescia-Entella (ore 18), Pro Vercelli-Perugia (ore 18).
MARCATORI: Caputo (Empoli) 21 gol, Donnarumma (Empoli) 17, Di Carmine (Perugia) e Montalto (Ternana) 15, Galano (Bari) e Daniel Ciofani (Frosinone) 13; Pettinari (Pescara), Nestorovski (Palermo), Mazzeo (Foggia) e Ceri (Perugia) 12; Jallow (Cesena), Ciano (Frosinone) e La Mantia (Entella) 11, Caracciolo (Brescia) 10; Litteri (Cittadella), Sprocati (Salernitana) e Kouamè (Cittadella) 9; Calaiò (Parma), Bocalon (Salernitana), Iori (Cittadella) e Torregrossa (Brescia) 8.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati