di Andrea Ferretti
Si svolgono domani, sabato di Pasqua, i funerali di Emiliano Mondonico l’allenatore scomparso a 71 anni e 20 giorni al quale stanno portando l’ultimo saluto migliaia di persone nella camera ardente allestita a Rivolta d’Adda (Cremona) dove alle ore 10 verrà celebrato il rito funebre. Messaggi di cordoglio sono giunti da tutta Italia e non solo, e la serie A – su decisione della Lega – per commemorarlo osserverà un minuto di silenzio in occasione delle gare dell’11^ di ritorno.
Mondonico quando allenava l’Albinoleffe
La lunga carriera calcistica di Mondonico, prima come calciatore e poi come allenatore, è anche legata all’Ascoli. Ha infatti affrontato il Picchio sia quando giocava, ai tempi della Cremonese a fine carriera, e poi tante volte come allenatore. In tutto ben 18 volte. Ha giocato contro l’Ascoli in Cremonese-Ascoli 0-1 del 9 ottobre 1977. Era l’Ascoli dei record e lui quella volte era in campo, compagno di squadra del giovane Prandelli il quale sarebbe diventato anche lui un grande allenatore. Poi le strade di Mondonico e dell’Ascoli sono tornate a incrociarsi in altre 17 occasioni, con il “Mondo” sempre in veste di mister avversario. E’ accaduto 10 volte in serie A e 7 volte in serie B. Nella massima serie affrontò l’Ascoli nel 1984-1985 con la Cremonese (2-0 a Cremona e 3-2 al Del Duca), nel 1986-1987 con il Como (doppio 0-0), nel 1988-1989 con l’Atalanta (1-0 a Bergamo e 3-1 ad Ascoli), nel 1989-1990 ancora con l’Atalanta ( 1-0 a Bergamo e 1-1 ad Ascoli), nel 1991-1992 con il Torino (0-4 al Del Duca e 5-2 al vecchio Comunale). Poi in serie B: nel 1985-1986 con la Cremonese (1-2 a Cremona e 1-0 ad Ascoli), nel 2003-2004 con la Fiorentina (0-0 a Firenze) e in tempi più recenti con l’Albinoleffe: doppio 1-1 nel 2009-2010, poi nel 2010-2011 2-0 ad Ascoli e nel ritorno 1-1 a Bergamo. Chiuse quella stagione salvando l’Albinoleffe: 49 punti, uno in meno dell’Ascoli di Castori che ne aveva avuti anche 6 di penalità. Retrocessero in C Piacenza, Triestina, Portogruaro e Frosinone. Furono promesse in A Atalanta, Siena e Novara.
L’ultima gara di Mondonico contro l’Ascoli fu quindi l’1-1 del 29 gennaio 2011, anche se quel giorno in panchina lui non c’era. Al suo posto c’era il vice Daniele Fortunato e tutti furono colti di sorpresa, ma dopo l’incontro si seppe che il “Mondo” aveva dovuto lasciare temporaneamente il lavoro per sottoporsi a ulteriori cure. Quel giorno a Bergamo la partita si giocò in un clima molto particolare. L’Ascoli andò in vantaggio con Feczesin, poi pareggiò Torri. Castori schierò questo 4-5-1: Guarna; Marino, Faisca, Micolucci, Calderoni; Giorgi (Lupoli), Di Donato, Pederzoli, Moretti, Cristiano (Mendicino); Feczesin (Romeo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati