Tarli dirige a Parma
nel segno del maestro Gandolfi

ASCOLI - Il Nostro, classe 1967, da anni residente a Milano, è pianista, direttore d'orchestra e di coro, nonché docente titolare presso il conservatorio "Scontrino” di Trapani. Domenica 8 aprile sarà a Medesano per un live dedicato al suo maestro (ex direttore del coro della Scala), di cui fu assistente fino alla morte, avvenuta nel 2006
...

Massimiliano Tarli

Vanta un curriculum di grande pregio, quasi interamente portato avanti lontano dalla sua città di origine, Ascoli Piceno. Oggi, però, ecco il compito più arduo, soprattutto dal punto di vista emotivo. Domenica 8 aprile, infatti, Massimiliano Tarli avrà il compito di dirigere l’orchestra “Marija Judina” e il Coro Polifonico “Romano Gandolfi”, in un concerto dedicato proprio al celeberrimo maestro Gandolfi, ex direttore, tra gli altri, del coro del Teatro alla Scala di Milano. Tarli è stato infatti suo assistente dal 1997 fino alla morte, avvenuta a Medesano (cittadina in provincia di Parma dove si terrà la performance), nel 2006, lavorando molto all’estero, da Berna e Parigi fino a Praga e New York.

Romano Gandolfi

Il Nostro, classe 1967, da anni residente a Milano, è pianista, direttore d’orchestra e di coro, nonché docente titolare presso il Conservatorio di Musica “Antonio Scontrino” di Trapani. Nel 2013 fondò il Coro Polifonico “Romano Gandolfi” con cui nel 2014 diresse, a Milano e a Saronno, la “Petite Messe Solennelle” di Rossini.

Lu. Ca. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X