L’ascolano Romano Fenati
solo 19° nelle qualifiche
del G.P. di Argentina

MOTO 2 - Il portacolori del "Marinelli Snipers Team" spera di rifarsi in gara nel circuito dove nel 2014 vinse in Moto3. In pole position lo spagnolo Vierge davanti al maceratese Baldassarri e Kent
...

Romano Fenati ci riprova. Il 22enne pilota ascolano, dopo il mediocre esordio in Moto2 nel Gran Premio del Qatar (dove si è classificato al 25° posto), domenica 8 aprile disputerà il Gran Premio di Argentina, seconda tappa del Motomondiale 2018. Il portacolori del “Marinelli Snipers Team” quattro anni fa vinse in Argentina (era il 27 aprile 2014) quando correva in Moto3 per lo “Sky Racing Team VR46”. Ma nelle qualifiche di oggi, sotto la pioggia, Romano non è andato bene: per lui un modesto 19° posto. Pole per lo spagnolo Viege che ha preceduto di 0″,271 il maceratese Baldassarri. Terzo Kent a completare la prima fila, quarto Pasini. «Abbiamo avuto una prima giornata di prove un pò difficile ma tutto sommato siamo contenti perché abbiamo capito quali sono i problemi – il commento di Romano Fenati – riprendiamo dal lavoro fatto in Qatar, motivati e pronti per un nuovo weekend.

Romano Fenati quest’anno con il numero 13

Al di là di quello che è successo, durante la prima gara, siamo consapevoli che possiamo fare molto, ma molto di più. Su questo tracciato mi sono sempre trovato bene anche se il meteo è spesso un’incognita. Vedremo. Noi ce la metteremo tutta». La speranza è che la gara domenica vada meglio. Fenati nel 2014, partì in seconda fila e restò sempre nel gruppetto di testa con Miller, Vazquez, Marquez e Loi, effettuando ben 5 sorpassi nell’ultimo dei 21 giri. Un successo davvero spettacolare. Romano, sul proprio sito, ha compiuto anche un passo indietro, tornando al G.P. del Qatar dove due settimane fa si è aperto il Motomondiale 2018 con la vittoria in Moto2 di Alex Marquez davanti a Oliveira.«Partire dalla seconda fila, all’esordio in Moto2, era per me un’emozione grandissima – ha scritto il pilota ascolano – sono partito bene, uscendo quarto dalla prima curva, ma ho sentito subito scivolare il posteriore e ho perso immediatamente posizioni. Non c’era nulla da fare, scivolava da tutte le parti. Sono deluso e amareggiato perché i tempi fatti ieri e l’altro ieri erano alla mia portata e non li ho fatti in gara. Tutto serve, l’importante è ripartire e noi lo faremo dall’Argentina». E’ quello che si augurano tutti i suoi fans, soprattutto quelli ascolani come lui, che lo seguono con grande passione. Il compagno di squadra di Romano Fenati nel team di Pesaro è Tony Arbolino, milanese di Garbagnate, che ha 17 anni e mezzo.

Bru.Fer.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X