Lanni, appena entrato al posto di Agazzi (espulso) para il rigore a Mazzeo (Foto Edo)
di Bruno Ferretti
Un disastro totale. Dopo quattro risultati utili consecutivi che avevano restituito fiducia a squadra e tifosi, l’Ascoli crolla a Foggia e rientra nel tunnel. Con i risultati delle rivali, che giocheranno sabato, la classifica non potrà che peggiorare. La squadra bianconera appare irriconoscibile e tutti giocano al di sotto delle attese. Inevitabile il 3-0 che riporta gli incubi e rilancia il Foggia in zona playoff.
AGAZZI (5) – Sui due gol incassati non ha responsabilità specifiche ma commette il fallo da rigore con relativa espulsione. E ora verrà squalificato. Lascia l’Ascoli in inferiorità numerica dal 10’ della ripresa.
PADELLA (5) – Prestazione insufficiente. Dalla sua parte opera Nicastro e fatica a contenerlo. Il difensore bianconero sbanda spesso. Un passo indietro rispetto alle precedenti partite.
MENGONI (5) – Anche il capitano stavolta appare in netta difficoltà. Non riesce a mettere ordine nel reparto arretrato e nei momenti topici della gara non si vede.
Baldini accerchiato dagli avversari (Foto Edo)
GIGLIOTTI (4,5) – Davvero deludente il suo ritorno a Foggia da ex. Difende male e gioca senza la necessaria grinta. Sul secondo gol addirittura si gira, forse temendo di prendere una pallonata. Nell’intervallo va sotto la doccia.
MOGOS (4,5) – Dalla sua parte c’è Kragl che vince nettamente il duello. Il bianconero non riesce a contenere l’avversario e non riparte mai per allentare la pressione.
ADDAE (5) – Prestazione anonima dell’africano che vaga per il campo senza combinare granchè. Ultimamente era stato sempre fra i migliori ma a Foggia va in ferie pure lui.
BUZZEGOLI (5) – Sostituito nell’intervallo dopo un rimo tempo negativo. Fatica ad entrare in partita e non incide. Dei suoi 45 minuti c’è ben poco da ricordare.
BALDINI (4,5) – Schierato in extremis al posto dell’indisponibile D’Urso, fallisce l’occasione. Poteva essere la sua partita, utile per dimostrare a Cosmi di meritare più spazio. E invece sembra un pesce fuor d’acqua. Sostituito dopo l’espulsione di Agazzi.
MIGNANELLI (5) – Rientra dall’inizio al posto dell’infortunato Pinto. Fatica in fase difensiva (questa non è una novità) ma non riesce mai a partire sfruttando la sua velocità. Piuttosto anonimo.
Varela ha deluso le attese (Foto Edo)
VARELA (4,5) – Anche l’uruguaiano finisce nella lista dei bocciati. Parte in maniera promettente con un’azione offensiva che produce un calcio d’angolo, poi sparisce dalla circolazione, sempre anticipato dagli avversari.
MONACHELLO (5) – Apprezzabile solo il gran correre che fa per andare in pressing sui difensori avversari. Mai pericoloso ma spesso si ritrova, da solo, fra due o tre difensori avversari. E non la prende.
CHERUBIN (dal 1’st) (5) – Rientra in squadra dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori per due giornate. Cosmi lo manda in campo nella ripresa al posto di Gigliotti, ma in difesa il miglioramento è minimo.
KANOUTE (dal 1’st) (4,5) – Gioca il secondo tempo da centrale in sostituzione di Buzzegoli. Ci si aspetta qualcosa di più, almeno sul piano dinamico, e invece l‘africano delude le attese con una prova davvero incolore.
LANNI (dal 10’st) (6) – Finito in panchina dopo alcune prestazioni al di sotto del suo livello, si ritrova all’improvviso in porta, in seguito all’espulsione di Agazzi. Appena entrato para il rigore di Mazzeo con felice intuizione. Niente da fare sul gol di Loiacono che calcia da due passi.
Cosmi allo “Zaccheria” (Foto Edo)
ALLENATORE COSMI (4) – Se quasi tutta la squadra è bocciata, non può essere promosso l’allenatore che la dirige. Per Serse era la prima partita giocata a Foggia e… se la ricorderà. Purtroppo in negativo.
ARBITRO FOURNEAU (6,5) – Nessun problema per il “fischietto” romano. La partita è corretta (nessun ammonito) e l’unica decisione controversa è quella del rigore concesso al Foggia. Ma il replay televisivo gli dà ragione.
FOGGIA: Guarna 6; Calabresi 6,5, Camporese 6, Loiacono 7; Zambelli 6, D. Agazzi (6,5), Greco 6,5 (Scaglia s.v.), Deli 7, Kragl 7; Nicastro 6,5 (Duhamel 6), Mazzeo 7 (Beretta 6). Allenatore Stroppa 7.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati