Nella giornata di domenica scorsa il consigliere comunale Stefano Muzi di Forza Italia ha dedicato qualche ora del proprio tempo libero per contribuire a ritinteggiare del colore originario le pareti esterne del locale che ospita i bagni pubblici nei pressi dell’area verde in via Pasqualetti, imbrattate incivilmente da scritte e graffiti di vernice. Già nel 2015,Muzi aveva promosso in città la prima giornata della pulizia, in cui furono rimossi dal corso Moretti e da via Mare a Porto d’Ascoli un notevole numero di adesivi collosi e di locandine pubblicitarie abusive, affisse sui pali della luce o sulle centraline elettriche.
Stefano Muzi
«Ancor prima come cittadino – asserisce Muzi – ritengo la battaglia contro il degrado dei beni pubblici una priorità per una realtà ad intensa vocazione turistica come San Benedetto. Questo simbolico gesto é stato compiuto nell’ottica della diffusione del comune senso civico, all’insegna del principio costituzionale di sussidiarietà. Spero che le pareti possano rimanere pulite a lungo, ed a chi si interroga sull’ utilità di riverniciare un edificio costantemente bersagliato dai vandali rispondo che sarebbe come chiedersi il perché ci si deterge i denti dopo ogni pasto, anche se si è consapevoli che si riutilizzeranno per mangiare nel giro di un piccolo frangente temporale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati