A caccia del mistero di Cecco
c’è il bel Thorne di Beautiful (Foto)

ASCOLI - Al via le riprese di "The Mistery Hunter", programma a metà tra fiction, divulgazione e intrattenimento diretto da Francesco Malavenda. Fino al 1 maggio sulle tracce di Francesco Stabili tra il mitico ponte, la pinacoteca e la Cartiera Papale. Norcross: «Bellissimo essere qui, questa città è una piccola Firenze»
...

Samantha Sciamanna, Clayton Norcross e Ilaria Pallotti

di Luca Capponi 

(foto di Andrea Vagnoni)

Il ponte costruito in una sola notte con l’aiuto del diavolo e la regia occulta di Cecco d’Ascoli, storia da sempre impressa nell’immaginario collettivo. Non a caso trattasi di una delle leggende più note delle cento torri e, a breve, sarà al centro di “The Mistery Hunter”, programma tv a metà tra fiction, divulgazione e intrattenimento che vede l’ex Beautiful Clayton Norcross nei panni di un novello Indiana Jones a caccia di misteri da risolvere. La produzione della serie, capitanata da Vincenzo Furnaro e Giulia Rizzardi, ha scelto il capoluogo Piceno per dare il via a un viaggio che percorrerà i luoghi più suggestivi del Bel Paese sotto la regia di Francesco Malavenda, marchigiano d’adozione essendo nato ad Ancona. Ciò ovviamente non gli impedisce di tessere le lodi alla città di Cecco: «Una città stupenda, il set ideale per rendere le atmosfere di “The Mistery Hunter”, sognavo da tempo di dirigere qui».

La produttrice Rizzardi con Malavenda e Norcross

La serie verrà distribuita a livello internazionale sui canali streaming Movie On Pictures (sito da 24 milioni di contatti) a fine giugno, garantendo una bella vetrina, come sempre in questi casi, alla città ed al suo territorio. Anche per via della presenza, non indifferente al pubblico femminile nonostante i quasi 64 anni di età, dell’ex Thorne Forrester televisivo. «Ascoli è una piccola Firenze, sono contento di essere in un luogo intimo e bellissimo. -dice Norcross nel suo italiano sicuro- Andare alla ricerca di misteri in un mondo dominato dai telefonini è molto stimolante, perché ribadisce che fuori c’è qualcosa che va oltre lo schermo». «Le riprese si terranno tra il 27 aprile e il 1 maggio, coinvolgendo siti del centro storico come la pinacoteca, dove c’è una sala dedicata a Cecco, la Cartiera Papale ed ovviamente lo stesso ponte davanti al Forte Malatesta. Si tratta di un modo sicuramente diverso, ma efficace ed avvincente, di far conoscere il nostro patrimonio artistico e culturale», aggiunge il professor Stefano Papetti, direttore dei Musei Civici e vero collante dell’operazione, che vedrà sul set anche due bellezze locali: l’ascolana Samantha Sciamanna e la sambenedettese Ilaria Pallotti.
Due le finestre all’interno del programma: una dedicata all’enogastronomia (ed a un prodotto “magico” come l’anice) ed una dedicata alla grafologia grazie agli inserti della psicografologa Mirka Cesari.

[slideshow_deploy id=’35849′]


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X