Family film and Web series festival
Nella due giorni anche Canale 5

GROTTAMMARE - All’insegna del dono la nuova edizione dell’evento messo in piedi grazie a tante realtà della città che offriranno aperitivi l'11 e 12 maggio. Il ricordo di Giuseppe Maria De Lillo
...

La presentazione di “Family film and Web series festival” al Comune di Grottammare

di Serena Reda

Venerdì 11 e sabato 12 maggio è in programma una due giorni all’insegna del dono e dello stare insieme. È il “Family film and Web series festival”. Si inizia venerdì al teatro Kursaal. Dalle ore 10 alle 13 l’incontro con le scuole vedrà la premiazione del corto prodotto da Canale 5 e presentato dall’Isc Centro di San Benedetto. Nella stessa location, accompagnati dalla troupe di Cantagiro, i concorrenti potranno esibirsi dalle 15,30 alle 18,30 per sperare di aggiudicarsi un posto nella semifinale nazionale di Fiuggi. Il pomeriggio è allietato in piazza Kursaal alle ore 15 da un flash mob coordinato da “Danzarte” di Cristina Orsini. «Ho sposato questo progetto per il secondo anno consecutivo – dice la maestra di ballo – perché mi ha dato fiducia». Sia venerdì che sabato sarà possibile godere di un aperitivo offerto dall’Ipersimply e alle 21 cena al Kursaal.

Il sindaco Enrico Piergallini

Sabato mattina alle ore 10 sarà inaugurata una targa in onore di Totò in via De Curtis. La targa in marmo è realizzata dalla ditta “Croci e Talamonti” mentre l’incisione è opera di Piermario Garofalo. Tra le 17,30 e le 20 saranno proiettati “Miseria e nobiltà” e “Tototruffa ’62”. Tante le realtà messe insieme dall’organizzatrice, Estella Maria Pia Vincenti, in ricordo di Giuseppe Maria De Lillo. «La cultura – puntualizza il sindaco Piergallini – si allaccia in questo evento a politiche familiari e impegno sociale». Esempio illuminato di solidarietà era proprio De Lillo che, ricorda la Vincenti: «Ha istituito Natale 365 e ha reintegrato in società molti senzatetto». Proprio all’insegna del dono è mossa questa edizione dell’evento. Spiega infatti la Vincenti: «Sono state coinvolte le scuole in modo da far capire ai ragazzi che è possibile aiutare il prossimo partendo dal vicino di casa». Non solo. Prosegue infatti l’organizzatrice: «Anche l’Admo parteciperà nella figura di Elvezio Picchi, suo presidente regionale».

È lo stesso Picchi ad ammettere di essere stato convinto da subito grazie al tema relativo al dono e ai giovani: «Confrontarsi con loro dà tanta energia». Presente durante le giornate anche il doppiatore Simone Olivieri. Tante le attività commerciali di Grottammare che hanno voluto partecipare attivamente, investendo e sponsorizzando l’evento, segno che la città è la prima a impegnarsi nella solidarietà.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X