Slalom Roccafluvione-Venarotta
64 piloti in gara: vince Filippetti
Sul podio Vellei e Paoloni

AUTOMOBILISMO - Spettacolare gara di velocità e abilità. Fra le donne si è imposta Martina Crocenzi di L’Aquila. Prima del via ricordate le vittime del terremoto. Ottima l’organizzazione del G.S. Automobile Club di Ascoli
...

Il vincitore Luca Filippetti

Luca Filippetti di Loreto ha vinto oggi quinta edizione dello slalom automobilistico Roccafluvione-Venarotta, rilanciato dopo nove anni di interruzione. Ai posti d’onore l’ascolano Daniele Vellei e lo jesino Lorenzo Paoloni in una bella giornata di sport che ha portato nel cratere del terremoto tanti sportivi e appassionati. La gara è stata organizzata dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, con la fondamentale collaborazione di alcuni appassionati locali guidati da Remo Valentini e Roberto Zazzetta. Prima del via sono state simbolicamente ricordate le vittime del terremoto da Francesco Leoni, sindaco di Roccafluvione, ed Elio Galanti, presidente dell’Automobile Club.

angelo gandini

Angelo Gandini

I 64 piloti iscritti hanno dato vita ad una competizione spettacolare (tre prove) lungo il percorso d 2.350 metri che porta da Roccafluvione a Venarotta sulla strada provinciale 12, rallentato da 8 postazioni di birilli. Il cronometro ha parlato subito a favore del loretano Filippetti, che sul prototipo Luca’s Car ha dimostrato il suo feeling con i birilli, tenendo a distanza gli avversari in grado di impensierirlo. Filippetti ha fatto registrare il miglior crono nella seconda manche, riuscendo a tenere a 8 secondi il secondo assoluto, l’ascolano Daniele Vellei (Formula Gloria). Ottimo rush finale per lo jesino Lorenzo Paoloni, con la Fiat X19 di gruppo E2SH, in grado di segnare il terzo tempo assoluto. Anche Antonio Morali di Civitavecchia su Elia Avrio, dopo un ritiro in manche 1, e una penalità ha staccato un bel tempo in manche 3 che gli è valso il quarto posto.

Morali

Bene anche il pescarese Marcello Albertoni, il sambenedettese Massimo Tirabassi (migliore tra le vetture turismo), il teramano Massimiliano Di Fabio e l’ascolano Angelo Gandini. In campo femminile si è imposta Martina Crocenzi (Peugeot 106 Rallye) di L’Aquila; tra le auto storiche l’ascolano Igino Lappani su Fiat 127 Sport. Lo Slalom è stato patrocinato dalla Provincia di Ascoli, dai Comuni di Roccafluvione e Venarotta, dalla Comunità Montana Val Fluvione e Tronto, ed ha avuto il supporto di Girardi Automotive Parts, Silcar concessionaria Opel e Hotel Ristorante Donna Rosa. La stagione degli Slalom proseguirà il 3 giugno con la 17^ edizione dello Slalom “Città di Ascoli Piceno”.

CLASSIFICA ASSOLUTA: 1° Filippetti (Luca’s Car LF001) punti 107,64, 2° Vellei (Formula Gloria) 115,07, 3° Paoloni (Fiat X19) 116,31, 4° Morali (Elia Avrio) 117,22, 5° Albertoni (Predator’s-Kawasaki) 118,12, 6° Tirabassi (Citroen Saxo Vts) 124,25, 7° Di Fabio (Peugeot 106 Rallye) 124,50; 8° Gandini (Peugeot 205 Rallye) 127,62, 9° Forti (Radical SR3) 127,71, 10° Ciccotelli (Fiat 600) 127,85.

Prima del via, il ricordo delle vittime del terremoto

Zazzetta

Albertoni


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X