“Giornate psichiatriche” dedicate
ai disturbi della personalità:
bullismo osservato speciale

ASCOLI - Il 10 e 11 maggio è in programma la sedicesima edizione dell'iniziativa che mette il capoluogo piceno al centro della ribalta nazionale
...

Tornano le Giornate Psichiatriche Ascolane giunte alla sedicesima edizione che si svolgeranno ad Ascoli (Palazzo dei Capitani) il 10 e 11 Maggio 2018. Il tema approfondito quest’anno è quello dei disturbi di personalità, ovvero di modalità di rapportarsi agli altri disfunzionali e patologiche. Sotto questa denominazione ricadono la maggior parte dei fatti di cronaca legati ad eventi quali il femminicidio, il bullismo, il suicidio e l’infliggere sofferenza agli altri. Caratteristica peculiare è spesso una apparente normalità e un buon inserimento sociale e proprio per questo negli ultimi anni la psichiatria si è focalizzata nella sempre più attenta diagnosi e terapia di questi importanti disturbi.

Ospedale Mazzoni (foto Vagnoni)

Anche quest’anno numerosi e prestigiosi sono i relatori che discuteranno del tema nelle due giornate. Per Ascoli è un momento importante nel quale si trova al centro della psichiatria psicopatologica nazionale. Come l’anno scorso il congresso è co-organizzato con la associazione scientifica Polyedra coordinata dal dottor Alessandro Valchera co-responsabile scientifico insieme al dottor Giorgio Mariani, primario territoriale del DSM di Ascoli Piceno. Anche quest’anno il congresso sarà preceduto da un evento aperto alla cittadinanza: la presentazione presso la libreria Rinascita il 9 Maggio alle 17.30 del romanzo “L’uomo che dorme” il cui autore è il prestigioso psichiatra partenopeo Corrado De Rosa, noto criminologo.

Alla conferenza hanno preso parte Giulietta Capocasa, direttore di Area Vasta AV 5; Diana Sansoni, direttore DSM AV; Giorgio Mariani, direttore psichiatria territoriale AV; Alessandro Valchera, psichiatra responsabile Casa di Cura San Giuseppe; Igor Pontalti, psichiatra DSM AV5; Alessandro Carano, psichiatra DSM AV; Maria Grazia Giorgi, psicologa DSM AV 5; Lorena Mancini, psicologa DSM AV 5; Massimo Marconi, psichiatra Casa di Cura San Giuseppe; Roberta Vecchiotti,  psicologa Casa di Cura San Giuseppe e Melissa Panichi, psicologa Casa di Cura San Giuseppe.

La locandina dell’evento


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X