Importante opportunità per le imprese, anche di fuori regione, che vogliono investire nei comuni del cratere sismico. E’ stato presentato ieri mattina “Restart centro Italia”, l’accordo di programma del ministero per lo Sviluppo economico che mette a disposizione per le Marche 29 milioni e 760mila euro, alla presenza di funzionari della Regione Marche ed Invitalia. Le domande si sono aperte il 10 maggio ed il termine per la presentazione è il 9 luglio. «Si punta a favorire il rilancio delle attività imprenditoriali, la salvaguardia e la creazione di posti di lavoro e l’attrazione di nuovi investimenti nei comuni delle regioni colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017», si legge nella presentazione. Il bando è rivolto a piccole, medie e grandi imprese già costituite, in forma di società di capitali, cooperative e consortili. Si possono presentare programmi di investimento per la produzione e la tutela ambientale, ed eventualmente insieme anche progetti per innovare l’organizzazione aziendale. La spesa ammessa a finanziamento non deve essere inferiore a un milione e mezzo di euro o superiore a dieci milioni. Possono presentare domanda i settori manifatturiero, energetico, estrattivo, servizi alle imprese ed il settore della ricettività turistica. I progetti presentati devono necessariamente indicare la salvaguardia dei posti di lavoro già esistenti nello stabilimento oggetto di intervento o un loro aumento. Gli incentivi possono coprire al massimo il 75 per cento dell’investimento e consistono in un contributo a fondo perduto ed in un mutuo agevolato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati