
Vicolo Toscana a San Benedetto del Tronto
VICOLO CHIUSO – Parliamo di vicolo Toscana (andando verso Nord lungo l’omonima via, a sinistra dopo una trentina di metri dall’incrocio con via Formentini), dove c’è tanto di lampione pubblico (ma guarda caso sul giardino dell’asilo di via Asiago, che qui ha la sua uscita posteriore) e in fondo un’abitazione con laboratorio di falegnameria. Ci sono anche i numeri civici e, all’inizio, un rettangolo recintato con una targa che avvisa: “Proprietà privata”. Questo poiché qualcuno si è ripreso “il suo” dopo anni di negligenza amministrativa. Invece il resto della via verrà presto suddivisa in stalli di sosta e venduti abbinati alle nuove abitazioni realizzate all’angolo. 
L’ingresso posteriore dell’asilo in via Sabotino
STRADE DI RITORNO – Bene, e non solo qui, quando si lottizzava la quota di terreno destinata a strade e verde pubblico veniva lasciata libera, e nei progetti c’era scritto che doveva essere ceduto al Comune. I cantieri edili hanno aperto e chiuso, le case sono state vendute e abitate, ma di non pochi di quei passaggi di proprietà al Comune non c’è traccia. Qualcuno, lungimirante(?), ha dimenticato di fare gli atti, che pure qualche cosa costavano, e ora i più furbi si riprendono le strade delle lottizzazioni e… le rivendono come stalli di sosta.
ACQUISIZIONE – Ora, considerato che questa Amministrazione Piunti (per fortuna) non sta facendo nulla e l’edilizia è praticamente ferma se non per qualche ristrutturazione, si può chiedere a questa maggioranza se finalmente fanno questi passaggi… prima che il tutto torni in mano ai privati?
LA MIA STRADA, PRIVATA – A proposi: anche la mia abitazione ha davanti una strada chiusa e “figlia” di una lottizzazione. La prossima settimana vado negli uffici e controllo. Se non è stata ancora acquisita recinto il mio pezzo di strada. Anche perché, non avendo asfaltato la via da quasi mezzo secolo, parlare di “strada pubblica” è un controsenso.

Vicolo Toscana: l’ingresso del laboratorio di falegnameria
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati