L’ex sindaco Ruggieri cerca la rivincita
«Impediremo il governo degli incapaci»

CASTEL DI LAMA - Lo scorso agosto le dimissioni di sette consiglieri comunali impedirono la conclusione del suo mandato. «Queste persone non vivono la comunità come noi ma solo come un luogo dove mettersi in mostra». Poi elenca sprechi e privilegi delle passate amministrazioni e i punti realizzati
...

Francesco Ruggieri

di Claudio Felicetti 

Francesco Ruggieri vuole la rivincita. La sua uscita di scena, causata dalle dimissioni di sette consiglieri comunali nell’agosto dello scorso anno, è una ferita ancora aperta. Il suo obiettivo è di tornare sulla poltrona di sindaco e ricominciare da dove si era interrotta l’esperienza amministrativa. L’ex sindaco, perciò, riparte anche fisicamente da dove era iniziata la sua avventura politica con la lista “Castel di Lama per tutti”, cioè dal bar Caprice a Villa Sant’Antonio, dove sabato 19 maggio ha presentato lista e programmi alla presenza di tantissimi cittadini. Nel suo intervento, molto sentito e duro, Ruggieri ha ripercorso le tappe della sua breve esperienza con riferimenti espliciti agli avversari politici e ad alcuni episodi che avevano causato polemiche e scontri in Consiglio comunale.
Inevitabile, dunque, il riferimento inziale ai suo avversari politici, compresi quelli che lo avevano abbandonato dopo pochi mesi. «Queste persone non vivono la comunità come un bene da tutelare, ma solo come un luogo dove mettersi in mostra parlando male degli altri. Ma noi non abbiamo paura di loro perché abbiamo la forza dei fatti», scandisce.

Ruggieri durante il comizio

Quindi l’elenco delle cose fatte durante il suo mandato. La ristrutturazione della scuola di via Garibaldi, la presa in gestione del campo sportivo di via Giordano Bruno, «reduce da una gestione scellerata che produceva 40.000 euro di debiti l’anno», ora diventato un fiore all’occhiello. «Abbiamo aperto un poliambulatorio medico a Piattoni -prosegue Ruggieri- su cui sono state dette tante falsità. Voglio ricordare che avevamo chiesto a tutti i medici di dare la disponibilità a essere presenti almeno un pomeriggio alla settimana, ma alcuni di loro non hanno nemmeno risposto. Sono state rinnovate le convezioni per le strutture sportive, con la clausola che tutti i bambini potevano usufruirne gratuitamente. Inoltre, abbiamo attuato altri interventi mirati a colpire privilegi e sprechi delle amministrazioni precedenti, come l’eliminazione dello staff del sindaco, due persone che per 16 anni ci sono costate 1 milione e 200.000 euro. Senza dimenticare la questione delle 16 schede telefoniche a carico del Comune. In quel caso, ho preteso un censimento e le abbiamo ridotte a nove. Non ci crederete, ma qualcuno andava in giro ancora con la scheda del Comune dopo anni in cui non faceva più parte dell’amministrazione». Quindi, una stoccata ai sindaci precedenti, Domenico Re e Patrizia Rossini, a parere di Ruggieri gli attuali “ispiratori” della lista di Vincenzo Camela.
Ruggieri ha anche ricordato la messa in sicurezza della scuola media di Piattoni, prima del terremoto, con una tecnica innovativa, grazie alla quale la struttura ha reagito bene alle sollecitazioni del sisma. Categorico sulla discarica di Relluce. «In tutti i tavoli istituzionali -ha sottolineato- abbiamo detto sempre un fermo no alla riapertura di Relluce, un fermo no alla sesta vasca. Abbiamo subito per anni gli effetti negativi della discarica, anche se ci era stato dato il cioccolatino avvelenato dell’eco-indennizzo».
Infine, l’appello agli elettori. «Abbiamo trovato una paese pieno di privilegi e ingiustizie e avevamo iniziato a cambiare le cose, ma l’opera è rimasta a metà, da stasera riparte la marcia che ci riporterà in Comune.-ha concluso Ruggieri- E’ tempo di rimboccarsi le maniche, dateci una mano per impedire che il nostro Comune cada nelle mani di incapaci e irresponsabili. Chiedo il vostro sostegno perché il cambiamento è sotto gli occhi di tutti, insieme possiamo vincere».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X