Cure domiciliari,
l’Asur vuole sapere
l’opinione dei cittadini

ASCOLI - L'indagine è in programma fino al 10 luglio ed è focalizzata sul complesso sistema dell'assistenza erogati sul territorio e sul funzionamento dei servizi offerti
...

Cure a casa, scatta l’indagine sulla qualità dei servizi. Il Comitato di Partecipazione dei Cittadini, in seno all’Area Vasta 5 , infatti, ha deciso di condurre un’indagine civica sul complesso sistema delle cure erogate sul territorio e sul funzionamento dei servizi offerti, con un focus sulle cure domiciliari. La L. 189/12 ha inciso profondamente sul ruolo dei Distretti, sulle cure primarie, sull’erogazione delle cure “tra le mura domestiche”, sull’aderenza terapeutica e più in generale sull’impegno a creare o rafforzare i percorsi assistenziali e la presa in carico. «Questo monitoraggio -informa l’Area Vasta- pertanto, è volto a raccogliere dati attendibili e aggiornati sullo stato dell’arte del potenziamento dei servizi resi sul territorio, che vuole essere un contributo dal punto di vista civico per agire proattivamente su un fenomeno che spesso è oggetto di segnalazioni presso le nostre associazioni di inadeguata risposta rispetto ai bisogni o le aspettative dei cittadini.

Ospedale Mazzoni (foto Vagnoni)

A tal fine siamo a chiedere la disponibilità dei cittadini a collaborare, dal 10 di maggio 2018 al 10 luglio 2018 potrai renderti parte attiva di questa indagine compilando il questionario che ti verrà somministrato sia in formato cartaceo che elettronico (collegandoti a questo link: https://www.esurveyspro.com/s/410537/cure-domiciliari-av5), in forma totalmente anonima. Da questo momento, attraverso pochi ma preziosi minuti del tuo tempo, potrai contribuire fattivamente alla raccolta dati e soprattutto al cambiamento». Il questionario è da riconsegnare presso lo sportello del Comitato di partecipazione dei cittadini accanto ai locali dell’URP dell’Ospedale Mazzoni nei giorni di apertura degli sportelli delle Associazioni ivi presenti. Oppure introdurlo nei contenitori presenti presso le seguenti strutture: Sede Distretto-Pua Via Romagna, 7 a San Benedetto del Tronto, Sede Distretto periferico via 2 Giugno, 36 a Centobuchi di Monteprandone (AP), Casa della Salute di Ripatransone (AP), Casa della Salute di  Montefiore dell’ Aso (AP). Per qualsiasi informazione si può contattare il numero 0736 358883. «Siamo certi -conclude il Comitato- che questa indagine civica, possa costituire un inizio di fattiva collaborazione tra gli enti, le associazioni e i cittadini, per questo motivo ti informiamo sin d’ora che i dati raccolti verranno restituiti all’utenza con un evento pubblico da calendarizzare una volta finita la raccolta dati e successiva rielaborazione».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X