“I reati fallimentari” spiegati dai professori universitari Nicola Mazzacuva e Enrico Amati. E’ in programma venerdì alle 15:30 presso l’Auditorium del Polo “Sant’Agostino” la lezione formativa organizzata dalla Camera Penale e dal centro studi Prometeo dell’Ordine dei commercialisti. Nicola Mazzacuva ha iniziato l’attività di Magistrato nel 1978, esercitando le funzioni di Giudice dei tribunali di Padova e Bologna. Nell’anno 1986 ha superato il concorso per Professore universitario di ruolo di prima fascia di Diritto penale e conseguentemente ha lasciato le funzioni di Magistrato per esercitare la professione d’Avvocato iscritto al Foro di Bologna, divenendo cassazionista nel 1990.
Nicola Mazzacuva
Ha sempre insegnato nell’Università di Bologna nella quale è attualmente incaricato dei corsi di Diritto penale e Diritto penale commerciale presso la facoltà di giurisprudenza. È membro del comitato scientifico della rivista “L’indice penale” ed è autore di diversi articoli e contributi scientifici, tra i quali i libri “La tutela penale del segreto industriale” (1979), “Il disvalore di evento nell’illecito penale” (1983), “Problemi attuali di diritto penale societario” (1985), “Il falso in bilancio” (due edizioni, 1996 e 2004), “Diritto penale dell’economia” (tre edizioni, 2010, 2013 e 2016, con E. Amati). Enrico Amati è professore associato di diritto penale nell’Università degli Studi di Udine. Ai partecipanti il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati riconosce 3 crediti formativi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati