Pallamano Monteprandone,
giovanili ricevute in Comune
Under 13 a luglio in Svezia

SPORT - Il sindaco Stracci e il vice Loggi hanno elogiato ed esortato i ragazzi. Soddisfatti i fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini: «Abbiamo sempre investito sui giovani, e per noi è una grande soddisfazione»
...

I ragazzi dell’HC Monteprandone Under 13 con i propri dirigenti e gli amministratori

«La nostra piccola patria è Monteprandone. In Svezia sventolate con orgoglio la bandiera della città che vi dono oggi. Sappiate che non ci aspettiamo tanto la vittoria, è ovvio che ci farebbe piacere, ma soprattutto entusiasmo, sportività e rispetto delle diversità. Vi attende un momento indelebile di crescita e formazione». Così il sindaco Stefano Stracci ai ragazzi dell’Hc Monteprandone Under 13, ricevuti nell’affollata aula consiliare del Comune in vista del torneo internazionale di pallamano più grande del mondo, la Partille Cup di Goteborg, cui i ragazzi della società dei fratelli Romandini parteciperanno dal 2 al 7 luglio. «Un appuntamento che testimonia la bontà del lavoro svolto dal 2005 a oggi, da quando cioè la pallamano è tornata a Monteprandone. Siate fieri di portare la nostra bandiera nella patria della pallamano: la Svezia» ha sottolineato Sergio Loggi, vice sindaco e assessore allo sport. Emozionato il presidente dell’Handball Club Monteprandone, Roberto Romandini.

Il sindaco Stefano Stracci con il presidente Roberto Romandini e Sergio Loggi

«Da sempre gli sforzi che facciamo sono quasi esclusivamente indirizzati al settore giovanile – ha detto – la partecipazione dell’Under 13 alla Partille Cup, con oltre mille squadre in gara, provenienti da tutto il mondo, è una soddisfazione per noi, per le famiglie dei ragazzi e per il Comune che da sempre aiuta quello che è ormai diventato il primo sport cittadino». Roberto Romandini ha donato al sindaco Stracci e al vice Loggi la maglietta preparata dalla società verde per il viaggio in Svezia, con il simbolo dell’Hc davanti e il logo cittadino e la scritta Italia sulle spalle.

«Ma quest’anno a vincere non è stata solo l’Under 13, che peraltro di ritorno da Goteborg si sposterà a Misano Adriatico per le finali nazionali del torneo promozionale di categoria, dal 10 al 15 luglio – ha dichiarato il vice presidente Pierpaolo Romandini – sono andate bene anche l’Under 15, terza nel campionato, e l’Under 17, campione regionale per la terza volta di fila e che il 3 giugno, proprio qui a Monteprandone, lotterà per vincere la fase interregionale della Supercoppa e disputare a Fanano (Moena) le finali nazionali dall’8 al 10 giugno». Poi tutti in posa: insieme ai fratelli Romandini e ai responsabili del settore giovanile, Sonia Romandini e Raffaele Salladini, il coach Andrea Vultaggio e alcuni genitori dei ragazzi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X