Fenati al G.P. d’Italia
con la morte nel cuore
per la scomparsa di Marinelli

MOTOMONDIALE - A Pesaro è deceduto nel sonno il titolare dell'omonimo colosso delle cucine e del team di Romano. Al Mugello venerdì prove libere, sabato qualifiche, domenica la gara. Il pilota ascolano vuole dare un seguito al 7° posto conquistato in Francia
...

Romano Fenati (di spalle) e Andrea Marinelli

Verso il Gran Premio d’Italia, che si correrà domenica 3 giugno nel circuito del Mugello, in lutto. E’ quanto capitato al Marinelli Sniper Team, il club del pilota ascolano Romano Fenati. A soli 46 anni, infatti, è mancato Andrea Marinelli. “Era il nostro primo tifoso. Era colui che ci proteggeva. Ci guidava – si legge nel sito ufficiale – con Romano Fenati aveva instaurato un rapporto speciale. Si sono presi subito i due: caldi, sanguigni, senza mezze misure, veri. Un rapporto che ha fatto bene ad entrambi. Quando si vivono certe stagioni, come quella dell’anno scorso, non si vorrebbe che cambiasse nulla per sempre. Quella stagione è stata possibile grazie ad Andrea. Con lui, lo scorso anno abbiamo raggiunto risultati importanti e, guidati dalla sua forza, dal suo crederci sempre, ci siamo lanciati in un nuovo progetto, ambizioso. Lo abbiamo fatto insieme, perché “uniti si vince” era il suo motto, poi diventato il nostro motto. In questo momento difficile il team Marinelli Snipers si stringe attorno alla famiglia Marinelli”.

Andrea Marinelli, “il signore dei mobili” proprietario della “Marinelli Cucine srl” (un marchio che lo aveva portato ad avere decine di capannoni, centinaia di dipendenti e un fatturato di oltre 100 milioni di euro all’anno), è morto nel sonno nella sua casa di Pesaro. A settembre avrebbe compiuto 46 anni e da tempo stava lottando con una malattia che lo aveva portato anche a un recente intervento chirurgico all’ospedale di Ancona. Inutili i soccorsi del 118: era morto da alcun ore. Lascia la moglie Simona Biagini e un figlio di 9 anni. Per questa morte improvvisa è stata aperta un’inchiesta da parte della Procura della Repubblica di Pesaro e gli uomini della Polizia Scientifica, intervenuti nell’abitazione sul lungomare, hanno anche prelevato oggetti e medicinali. Verrà effettuata l’autopsia, per cui ancora non si conosce la data del funerale.

Tornando al Gran Premio d’Italia, venerdì 1 giugno si svolgeranno le prove libere di Moto2 (ore 15,05 e 15,50), sabato 2 le qualifiche (ore 11 e 11,50), domenica 3 la gara (ore 12,20) in diretta su Sky Sport. E’ il sesto del circuito iridato dopo Qatar, Argentina, Stati Uniti, Spagna e Francia. In quest’ultimo, nel circuito di Le Mans, Fenati ha conquistato i primi 9 punti in Moto2. E ora intende continuare. Numerosi i suoi amici e sostenitori che da Ascoli domenica raggiungeranno il Mugello per seguire la gara di Romano con la speranza che possa essere fra i protagonisti come è stato per tanti anni in Moto3. Nella classifica mondiale di Moto2 al comando c’è il torinese Bagnaia con 73 punti davanti al portoghese Oliveira 73 e allo spagnolo Marquez 67, quarto il maceratese Baldassarri con 64 punti, quinto Pasini con 58.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X