Foto ricordo davanti al tempietto di Sant’Emidio Rosso per i nuovi “battezzati” di Porta Solestà
di Andrea Ferretti
(fotoservizio Edo)
Si è tenuta a Porta Solestà, davanti al tempietto di Sant’Emidio Rosso, la cerimonia a tinte gialloblù del “Battesimo del Solestante”. Ovvero genitori del quartiere che aprono la… strada quintanara ai propri bambini che non sono ancora stati battezzati con la simbolica consegna del fazzolettone (foulard meglio usarlo in Francia) del Sestiere. Il corteo, aperto dal gonfalone giallolù e con in testa il console Patrizio Zunica e il caposestiere Attilio Lattanzi, è giunto dalla vicina sede di via De Berardinis e, per un giorno, la piccola chiesa di Sant’Emidio Rosso anche quest’anno è diventata la cattedrale del quartiere. Una cerimonia simpatica e significativa quella del Sestiere che con le sue iniziative è stato spesso ispiratore per gli altri cinque. Oggi ad Ascoli i colori della Quintana si sono confusi con quelli di Color Day, ma questo non ha fermato il Sestiere della Piazzarola che ha organizzato il “Torneo dell’Aquila” riservato a sbandieratori e musici. Le gare si sono svolte in mattinata sotto il sole cocente nel parcheggio attiguo alla sede dell’Unicam di via Pacifici Mazzoni, e nel pomeriggio (a causa del vento) alla palestra ex Carbon.
Il caposestiere Attilio Lattanzi, il console Patrizio Zunica e il “nobile” Michele Di Domizio in veste di cerimoniere
A Sant’Emidio, invece, dopo il “Torneo del Grifone” per sbandieratori e musici, il via ufficiale della stagione 2018 l’ha dato il “Giuramento del Sestierante”, ovvero una scusa per ritrovarsi e trascorrere qualche ora insieme in vista della stagione quintanara ormai decollata. Quintana che entrerà decisamente nel vivo nel prossimo weekend con la terza edizione di “Sestieri all’erta”. Sabato 9 giugno alle 17,30 esibizione di sbandieratori e musici delle scuole dei Sestieri in Piazza del Popolo ed esibizione degli arcieri in Piazza Arringo, poi alle 19 la cerimonia del giuramento dei consoli in Piazza del Popolo. Domenica 10 giugno giochi popolari per i bambini dei Sestieri alle ore 11 in Piazza Arringo, poi pomeriggio e sera in Piazza Arringo sono in programma la gara di lancio della “bomba” (antica tradizione dello sbandieratore ascolano) con l’assegnazione del “Premio Danilo Ciampini” alle ore 17, la gara di tiro alla fune tra i “forzuti” dei sei Sestieri alle 20,30 e infine l’esibizione di sbandieratori e musici storici sempre dei sei Sestieri a partire dalle 21,30.
Questi i nuovi “battezzati” di Porta Solestà: Stefano Bartocci, Penelope Cataldi, Benedetta Chiovini, Maria Sole Cicconi, Francesco Cinelli, Ludovica De Laurentis, Antonio Fiori, Andrea Marzetti, Ludovica Mascitti, Alex Morelli, Noemi Morelli, Francesco Morganti, Filippo Pizi, Gaia Pizi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati