Samb-Cosenza 0-2, svanisce il sogno
In semifinale vanno i calabresi (Foto)

PLAYOFF SERIE C - La squadra di Braglia, meglio organizzata, impedisce a Conson e compagni di ragionare e costruire trame di gioco. In tribuna al "Riviera" presente anche l'ex tecnico del Napoli Maurizio Sarri. Spettacolare cornice di pubblico
...

di Benedetto Marinangeli

(fotoservizio Alberto Cicchini)

La Samb dice addio ai sogni di gloria. Di fronte ad un Cosenza compatto, coriaceo e ben disposto in campo, Conson e compagni non sono riusciti a ribaltare il punteggio del “San Vito-Marulla”. Una doppia sconfitta che lascia il segno ma che non toglie nulla alla grande stagione dei rossoblù. Rispettate le aspettative della vigilia anche se resta l’amaro in bocca per avere perso nell’arco della regular season alcune ghiotte occasioni per giocarsi il primo posto fino alla fine. Ma analizzando il tutto si può anche dire che più di questo la Samb non poteva fare. Evidente, infatti, la differenza di struttura tecnica e di organico rispetto al Cosenza. E non sono bastati gli oltre diecimila tifosi rossoblù a trascinare la squadra verso la grande impresa.

Entrambi i tecnici confermano atteggiamento tattico (il 3-5-2) e formazione della gara di andata. E quindi Bellomo e Miracoli in avanti per la Samb, con il Cosenza a sfruttare le ripartenze con la velocità di Tutino e Okereke. Grandissima cornice di pubblico con oltre diecimila presenze al Riviera delle Palme di cui 750 provenienti da Cosenza. In tribuna anche Maurizio Sarri da un paio di giorni in vacanza a San Benedetto del Tronto in compagnia dell’ ex difensore della Samb e suo collaboratore tecnico a Napoli Marco Ianni.

La partita si mette subito bene per il Cosenza che dopo sei minuti passa in vantaggio. Ripartenza veloce dei calabresi con Okereke che scambia con Tutino che serve al limite Mungo che con un sinistro chirurgico batte Perina. La Samb cerca di prendere campo ma i calabresi chiudono bene ogni varco. Al 16’ pt Gelonese da buona posizione calcia sul fondo. Il pressing a centrocampo dei calabresi impedisca all’ undici marchigiano di costruire gioco ed a creare problemi a Surraco. Al 37’ si fanno vedere i padroni di casa ma la conclusione di Miracoli si perde sul fondo. Sette minuti dopo ci prova Bellomo dopo un dribbling dei suoi in area, ma la mira non è precisa.

Il leit motiv del match non cambia ad inizio ripresa, anzi al 5’ è bravo Perina a deviare in angolo una velenosa conclusione dalla distanza di Palmiero. Samb contratta con il Cosenza, invece, sempre sul pezzo. Braglia toglie Okereke per dare spazio a Baclet, mentre Moriero sostituisce Bove con Esposito, arretrando Bellomo in mediana. Gli esiti non sono, però, quelli sperati. Ed alla mezzora con la Samb sbilanciata in avanti, Tutino si invola  e viene messo giù in area da Perina. Dal dischetto Baclet spiazza l’estremo difensore marchigiano per il 2-0 che chiude il match. La Samb si getta generosamente in avanti e nei minuti di recupero è Idda a salvare la propria porta con un recupero in extremis su Rapisarda.

SAMBENEDETTESE (3-5-2): Perina 5,5; Conson 5,5 Miceli 5,5 Patti 6 (34’ st Stanco sv); Rapisarda 6 Marchi 6 Bove 5,5 (13’ st Esposito sv) Gelonese 5,5 Valente 5,5 (34’ st Tomi sv); Bellomo 6 Miracoli 5,5 (43’ st Di Massimo). A disp.: Raccichini, Ceka, Mattia, Di Massimo, Di Pasquale, Demofonti, Candellori, Filoia, Aridità. All.: Moriero 5,5.

COSENZA (3-5-2): Saracco 6; Idda 6,5, Dermaku 6,5, Camigliano 6,5; Corsi 6 Bruccini 6,5 Palmiero 6 (36’ st Loviso sv) Mungo 7 (24’ st Calamai) D’Orazio 6 (36’ st Ramos sv); Tutino 7 (36’ st Perez sv), Okereke 6 (10’ st Baclet 6,5). A disp.: Zommers, Pasqualoni, Boniotti, Trovato, Pascali, Braglia. All.: Braglia 6.5

Arbitro: Prontera di Bologna 6 (assistenti Biasini e Bianchini, 4° ufficiale Cipriani)

Marcatori: 6’pt Mungo, 31’st Baclet su rigore.

Note: Spettatori 10.167 di cu 750 provenienti da Cosenza. Ammoniti: Bruccino (C), Miracoli (S), Conson (S), Bove (S) e Marchi (S). Angoli 3-2 per la Samb. Recupero: 1’+4′.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X