L’assessore Massimiliano Brugni, Cinzia Mascetti e il professor Mimmo Chiovini
L’edizione numero 14 del ”Memorial Giuseppe Mascetti” è arrivata al clou. Venerdì 8 giugno a Palazzo dei Capitani (Sala dei Savi, ore 18) di Ascoli si svolgerà un convegno sul tema “Insegniamo… giocando” con la partecipazione di qualificati relatori e poi, domenica 10, il torneo di calcio Giovanissimi (Under 15) cui parteciperanno Ascoli Picchio, Porto d’Ascoli, Renato Curi Pescara e Monticelli. Il Memorial vuole ricordare la figura del compianto dirigente che fondò e sviluppò il Gruppo Sportivo Elettrocarbonium facendolo diventare fra i migliori delle Marche e del centro Italia. Mascetti è stato un grande dirigente sportivo e per molti anni ha ricoperto anche il ruolo di consigliere regionale della Federcalcio. Una partita delle “vecchie glorie” fra cui Aloisi, Zaini, Petrelli, Traini, Clerici, Ottavi e tanti atri, ha aperto al campo di San Marcello il Memorial, poi è seguita una cena per ricordare – in amicizia e allegria – partite, aneddoti, personaggi e soprattutto il “ragioniere”, ovvero Giuseppe Mascetti.
«Non è un ricordo ma una testimonianza attiva – ha detto la figlia Cinzia Mascetti durante la presentazione del Memorial – il Comitato organizzatore è composto da una ventina di persone, soprattutto tecnici, che hanno collaborato volontariamente . Li ringrazio tutti per la disponibilità e l’impegno. Il torneo di calcio Giovanissimi è riconosciuto dalla Figc e fra le due partite allo stadio “Del Duca” (finale 3°-4° posto e finalissima) daremo spazio ai “Piccoli amici”, bambini dai 6 agli 8 anni, che daranno vita a mini partite, tre contro tre, in campetti ridotti». «Giuseppe Mascetti è stato un grande ascolano che ha fatto tanto per lo sport e per la nostra città. Ha lasciato un esempio positivo ed è giusto ricordarlo con questo Memorial – è intervenuto Massimiliano Brugni, assessore comunale allo sport – da parte mia e del Comune c’è il massimo appoggio sia per il convegno di venerdì che è di alto livello con eccellenti relatori, che per il torneo di calcio. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa bella iniziativa, in particolare Cinzia Mascetti».
«Io sono stato coinvolto dall’entusiasmo di chi ha lavorato e sta lavorando per la migliore riuscita del Memorial – le parole del professor Mimmo Chiovini, tecnico ascolano di pallavolo che fa parte dello staff azzurro – io ho il compito di organizzare il convegno su tematiche sportive nell’età evolutiva ovvero come insegnare l’apprendimento delle tecniche attraverso il gioco». Relatori saranno lo stesso Mimmo Chiovini, insegnante di scienze motorie e sportive, docente Coni e Fipav, nonchè collaboratore della Nazionale femminile di volley; Pino Lusi, docente di scienze motorie alle Università di L’Aquila, Chieti, Bologna e Tor Vergata nonché allenatore di rugby (ex campione d’Italia con l’Aquila) e di pallavolo; Stefano Baldoni, ascolano, laureato in lettere moderne, docente della Federcalcio, già allenatore di diverse squadre e settori giovanili. Domenica 10 giugno, il torneo di calcio Giovanisimi. Semifinali al campo Agostini: ore 9,45 Ascoli-Porto d’Ascoli, ore 11,15 Curi Pescara-Monticelli. Nel pomeriggio al “Del Duca”: ore 16 finale 3° e 4° posto, ore 18 finalissima. Fra le due partite l’esibizione dei “Piccoli Amici”. Chiusura con le premiazioni.
Bru.Fer.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati