Ambrogio Sparagna con Peppe Servillo
Una taranta per lo Iom. E se la suona il maestro Ambrogio Sparagna, tanto meglio. Perché lui è uno dei top quando si parla di musica popolare, studio e ricerca, ma anche di trascinanti performance dal vivo.
Di sicuro quindi ci sarà da divertirsi il prossimo 30 giugno nella cornice del chiostro di Sant’Agostino, per una serata patrocinata dal Comune e nata per raccogliere fondi in favore dello Iom Ascoli Piceno Onlus, che da oltre vent’anni si occupa di assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e sostegno alle loro famiglie (inizio ore 20,30). Un’attività meritoria, ancor più importante in questo momento di grave difficoltà economica aggravata dall’emergenza terremoto, dove lo Iom è chiamato a far fronte alle tante difficoltà di quanti oltre ad affrontare la malattia si trovano a contrastare i numerosi disagi fisici e psicologici dovuti al post sisma. Insomma, non solo colori e suoni, ma anche sensibilità e impegno verso una realtà da sempre vivida.
Nel corso della serata si esibiranno anche alcune scuole di pizzica e taranta della zona, mentre prima di Sparagna ci sarà un cocktail a base di finger food realizzato da “Chez toi“. Il tutto accompagnato dai vini gentilmente offerti da alcune cantine della zona.
Su Sparagna, cosa aggiungere: sempre col suo fidato organetto in spalla, ha collaborato negli anni con tanti artisti, da Dalla e Branduardi fino a Lindo Ferretti e De Gregori, ha calcato il palco di Sanremo, scritto saggi, è stato tra i fautori della mitica Notte della Taranta e molto altro, impossibile da elencare. Con lui, spettacolo assicurato.
Per informazioni su costi e modalità di partecipazione, tel. 0736.358406.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati